Vocabolario Chianino (T-U)

0
968
Loro 'n trièmono: ci hano 'l glièveto dè su' vecchji

 

Loro ‘n trièmono: ci hano ‘l glièveto dè su’ vecchji

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Tantinino e Tanticchio Un tantino.
Tarammuotelo Terremoto, si dice anche ad un ragazzo vispo.
Tattecone Uomo furbo che opera con tattica.
Tègnere Tingere, macchiare.
Te-sprofondi Da de profundis, (orazione funebre)
Tèsto Pronome da cotesto.
Tittiri Nome proprio che si pone a qualche cane.
Torcibudello Proprio volgarmente definita l’appendicite
Trampelo Trampolo.
Trappelone Imbroglione
Trappière Il filtrare dell’acqua.
Trassi una terza ‘nfino a ottomila… “Trassi una terza ‘nfino a ottomila (giri) me sguilloe ‘na rota vissi su per un greppo comm’el castigo detti ‘na ventola su un nocio me se creppolonno tutti i labbri”
Trèggelone Uomo pigro.
Tresemarrino Rosmarrino.
Triciulini Pezzettini
Triminère Operare senza profitto.
Troia La scrofa
Turèta Siepe, argine,turata.

 

Ugnarà Voci del verbo bisognère si toglie spesso anche la U.
Un in spessissimo si apostrofa ‘n. Unnescambio, in cambio.
Unguanno Quest’anno
Unnanzi Innanzi.
Un-primisse In primis, anzi tutto.
Unsomba insomma.
Untanto Intanto.
Uprire Aprire.
Urivuolo Orologio.
Urristi Urrinno Voci del verbo volere .

Vocabolario Aretino  A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V Z

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui