3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Gli articoli più recenti di:

Sabina Sabrina Crivellari

Sabina Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esplorando diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze, si cela un patrimonio spesso trascurato: le storie delle persone, i frammenti di vita che...

Le biblioteche condominiali: il ritorno della comunità urbana

Nell’era della digitalizzazione e del vivere frenetico, il ritorno al concetto di comunità urbana sta trovando nuove vie per esprimersi, e tra queste spicca...

Scrivere sui social: messaggi nel vento?

Oggi mi sono chiesta una cosa: ma scrivere sui social è come parlare al vento? Forse sì. Sai com’è: nessuno clicca, nessuno risponde, nessuno...

Il ruolo della tecnologia nella società moderna

Nel corso degli ultimi decenni, la tecnologia è divenuta una presenza costante nella nostra vita quotidiana, influenzando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e...

Oggi vi racconto un po’ di me

Ci sono persone che trovano la loro dimensione nell’alba, quando il primo raggio di sole accarezza la terra e gli uccelli intonano il loro...

Risvegliarsi prima che sia troppo tardi

Nel 1949, George Orwell pubblicò 1984, un romanzo distopico che immaginava un futuro in cui il controllo della società era totale. In questo mondo...

La solitudine: rifugio creativo o abisso dell’oblio?

La solitudine è una delle esperienze più universali e, al contempo, più polarizzanti dell’esistenza umana. Come le due facce della stessa medaglia, può rivelarsi...

Quando il corpo parla per l’anima: il messaggio nascosto delle malattie psicosomatiche

Il corpo è il nostro primo alleato, ma anche il primo messaggero. Quando viviamo un disagio emotivo o un conflitto interiore che non riusciamo...

In primo piano

Il passaporto

Caos ferroviario ad Arezzo: ritardi, cancellazioni e guasti simultanei sulle linee locali

Una nuova giornata di disagi per i pendolari aretini....
- Advertisement -
- Advertisement -