26.1 C
Comune di Arezzo
venerdì, Luglio 11, 2025

Gli articoli più recenti di:

Sabina Sabrina Crivellari

Sabina Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esplorando diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.

Liguria di Ponente, tra charme e mercato immobiliare: due località a confronto

Nella Riviera di Ponente, Alassio e Laigueglia si affacciano sullo stesso mare ma offrono due esperienze molto diverse. A un primo sguardo possono sembrare...

Il trono dei primogeniti

C’è un momento preciso nella vita di un primogenito in cui qualcosa si spezza, silenziosamente. Accade con l’arrivo del secondo figlio, quando quel trono...

Il tempo che ci libera

C’è un’età nella vita in cui non si corre più. Non perché non si possa farlo fisicamente, ma perché, finalmente, non si ha più motivo...

La stagione dei “si”

È la stagione dei sì, senza rumore. Dei balconi fioriti che profumano l'aria e rallegrano gli occhi con allegorie di colori. Sì alla pelle che ride al...

Estate che sa di luce

Estate che sa di luce, di piedi nudi sull'erba, di passi lenti, senza fretta né meta. C'è un'aria fine, particolare, che scioglie il turbinio dei miei pensieri,...

Ode breve alla zanzara

Oh zanzara, delicato strumento d'insonnia, con che *arte* ci rovini la poesia delle sere d'estate. Piccola vampira in miniatura, forse sei solo un promemoria che la perfezione non...

L’uomo e la guerra: un amore antico

In questi giorni sembra che il mondo stia precipitando. Si parla con sempre più insistenza della terza guerra mondiale, come se stesse bussando alla...

Maria Maddalena: donna, madre…”custode di un segreto cosmico”?

Maria Maddalena è una figura che attraversa i secoli come un enigma luminoso. Intima di Gesù, testimone della resurrezione, eppure per secoli relegata al ruolo...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -