3.1 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Cultura e tempo libero

La Fondazione Ivan Bruschi celebra 20 anni di grande musica con il Festival Musicale Internazionale: debutto il 21 febbraio

Arezzo, 14 gennaio 2025 – La Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, celebra la XX edizione del prestigioso Festival Musicale...

Arezzo Classic Motors: inaugurata la 27ª edizione tra auto storiche, cimeli e novità

È iniziata oggi la due giorni di "Arezzo Classic Motors" presso Arezzo Fiere e Congressi, una mostra dedicata alle auto e moto d’epoca, pezzi...

Foiano della Chiana: il carnevale più antico d’Italia torna dal 9 febbraio al 9 marzo

Il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, torna a colorare le strade del borgo medievale in provincia di Arezzo dal 9...

Porta sant’Andrea conclude la collaborazione con Martino Gianni

Arezzo, il consiglio direttivo del Quartiere di Porta Sant’Andrea comunica ufficialmente la conclusione del rapporto di collaborazione con il preparatore Martino Gianni. Un sentito ringraziamento...

Sabato 11 gennaio: apertura dell’anno giostresco 2025 con la cerimonia dell’offerta dei ceri

L’Anno Giostresco 2025 prende ufficialmente il via sabato 11 gennaio con la ventisettesima edizione della Cerimonia di Offerta dei Ceri al Beato Gregorio X....

Arezzo in festa: un Capodanno diaboliko indimeticabile in piazza Sant’Agostino

Un Capodanno memorabile ha acceso Piazza Sant’Agostino ad Arezzo con un evento straordinario, sold out e carico di emozioni. Migliaia di persone hanno celebrato...

La scommessa vincente di Mauro Valenti (video)

Fino dal pomeriggio saltava come un grillo, battendo l’asta “diabolika” in favore del Calcit con le opere dei collezionisti di Diabolik. Alla sera esprimeva tutta...

Capodanno 2025: un atto d’amore per Arezzo

Lettera aperta ai cittadini di Arezzo e ai media Mauro Valenti, Fondatore di Arezzo Wave e Presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia Arezzo, 29 dicembre...

In primo piano

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze, si cela un patrimonio spesso trascurato: le storie delle persone,...

Il lombrico, i vermi e un illustre aretino

Fino al XVII secolo si credeva nell’esistenza di una "vis naturalis", una forza misteriosa che avrebbe permesso la generazione...

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.à.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente..
Con una donazione annuale, puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
- Advertisement -

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che definire curioso sarebbe un eufemismo. Firmato dai signori Orlando Passerotti...

Le biblioteche condominiali: il ritorno della comunità urbana

Nell’era della digitalizzazione e del vivere frenetico, il ritorno al concetto di comunità urbana sta trovando nuove vie per...
- Advertisement -