2.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Marzo 20, 2025

Gli articoli più recenti di:

Marco - Artista Digitale

Marco Grosso, giornalista indipendente, critico musicale e scrittore, è anche artista digitale, con il suo studio e sviluppo di quadri digitali con intelligenza artificiale e successiva riprogrammazione avanzata. Con un suo stile personale di immagini sta collaborando con realtà artistiche ed editoriali italiane indipendenti che utilizzano le sue immagini come copertine di libri, dischi e poster.

Ritrovato un quadro sconosciuto di Leonardo Da Vinci a Capolona

Incredibile scoperta, che getta nuova luce sul mondo dell’arte, di un dipinto di Leonardo Da Vinci, senza nome ma ribattezzato “la Visione Delle Ortiche”...

Il Green Man di Gropino

La Chiesa di Gropino si trova nel cuore del Valdarno, nei pressi di Loro Ciuffenna, area carica di storia, con numerosi siti archeologici e...

La Pieve di Romena, luogo di sacre energie

Tra i luoghi sacri più suggestivi dell’Aretino spicca sicuramente quello della Pieve romanica di San Pietro di Romena, edificata a Pratovecchio nella metà del...

Il fantasma dell’ospedale Serristori a Figline

A Figline Valdarno, secondo leggende e testimonianze di abitanti del luogo, la parte vecchia dell’Ospedale Serristori (Villa San Cerbone) è un luogo carico di...

Il Mosaico di Andreina si trasforma in un libro

L’esperienza multiculturale che l’artista Andreina Giorgia Carpenito sta portando avanti con fervore e passione, oggi è diventata un libro. Il volume, edito da Elledici, racconta...

L’Uomo Ortica e la forza della Chimera (Prima Parte)

La città di Arezzo era in fermento per l'attesissimo ritorno della statua della Chimera, in prestito per una mostra d’arte, un evento di portata...

Il Mosaico di Andreina tra le “buone notizie” del Corriere della Sera

Oggi il quotidiano nazionale il Corriere della Sera ha dedicato un lungo speciale al Mosaico di Andreina a Indicatore, ritenendo l’opera un esempio di ...

In primo piano

Primavera in anticipo: gelate notturne scongiurate grazie all’irrigazione

Alla vigilia della primavera, i frutteti della Valdichiana si...

Giano-Culsans: il doppio sguardo di Gino Severini e l’ispirazione etrusca

Il celebre bronzetto etrusco di Culsans, rinvenuto a Cortona...
- Advertisement -
- Advertisement -