3.1 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Provocazioni

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che definire curioso sarebbe un eufemismo. Firmato dai signori Orlando Passerotti e Gualtiero Quaglia, rispettivamente Presidente...

Sindaco, tifoso e WhatsApp: quando l’ironia supera il confine della decenza pubblica

La provincia di Arezzo oltre alle colline mozzafiato, grazie al sindaco di un comune aretino, può vantare anche un primato invidiabile: la prima istituzione...

Il Governatore Giani e il buco senza fine della sanità toscana

Il Governatore Giani torna al centro delle critiche per l’ennesimo buco nel bilancio della sanità pubblica toscana, che anche quest’anno segna un deficit di...

Arezzo: “Gran Tour” o Gran Mortorio?

Ad Arezzo, città d’arte con secoli di storia sulle spalle e un patrimonio culturale invidiabile, sembra che la parola d’ordine sia una sola: letargo....

Il sindaco di Arezzo: sempre in movimento, ma non dove serve

Ebbene sì, cari concittadini, il nostro sindaco Alessandro Ghinelli è di nuovo "al giro", sempre indaffarato a promuovere la cultura e il prestigio di...

Arezzo, città del Natale… e del Pitale: un reportage sul degrado a 5 stelle

C’è un filo conduttore che unisce la centralissima piazzetta sopra i Ponti, Policiano, Rigutino e l’intera geografia del Comune di Arezzo: il degrado, la...

Arezzo, dove la propaganda diventa “inopportuna”

Che cosa c’è di più “inopportuno” di un documentario? Beh, ad Arezzo abbiamo scoperto che la risposta potrebbe essere: “Proiettarlo in una sala comunale.”...

Arezzo e il Capodanno delle meraviglie: l’assessore Scapecchi si proclama “Grande Scapecchi”

Se c’è una cosa che non manca mai in Italia, oltre al pandoro a tavola e al tizio che lancia botti illegali, è l’autocelebrazione...

In primo piano

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze, si cela un patrimonio spesso trascurato: le storie delle persone,...

Il lombrico, i vermi e un illustre aretino

Fino al XVII secolo si credeva nell’esistenza di una "vis naturalis", una forza misteriosa che avrebbe permesso la generazione...

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.à.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente..
Con una donazione annuale, puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
- Advertisement -

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che definire curioso sarebbe un eufemismo. Firmato dai signori Orlando Passerotti...

Le biblioteche condominiali: il ritorno della comunità urbana

Nell’era della digitalizzazione e del vivere frenetico, il ritorno al concetto di comunità urbana sta trovando nuove vie per...
- Advertisement -