Ai Stories: Zanzare e design

di Gianni Micheli

0
826

Trovata la soluzione definitiva al flagello dell’estate: le zanzare.
L’idea originale, che coniuga semplicità a innovazione e design, è del noto studio di architettura aretino Mikeli.

Niente di più semplice, niente di più pratico.
Una cucina, la vostra cucina.
Gli ingredienti tipici di una sera d’estate: le finestre aperte, quella lieve brezza profumata di notte portata dal vento.
La giusta atmosfera tra il calore del legno e gli occhiolini curiosi di poche lampade accese. Cosa potrebbe rovinare una serata con tante speranze?
Le zanzare.

Ora non più!

Coniugando salute, benessere, necessità e design lo studio Mikeli ha realizzato per voi “Soffizanzack”, un soffitto di racchette elettriche interamente automatizzato in grado di incuriosire gli occhi, far sorridere gli ospiti, abbracciare l’arredamento della vostra cucina e, nello stesso tempo, mantenere l’atmosfera delle vostre giornate priva d’intrusi.
Basta racchette a mano, che richiedono attenzione, concentrazione e fortuna.
Basta pastiglie e locali invivibili da dover areare.
Basta appiccicose creme spalmabili.
Basta puzzolenti dopopuntura.
Basta disinfestazioni chimiche, dannose per l’uomo e per l’ambiente.

“Soffizanzack”, con la sua rete a soffitto a 4000 v, permette di mantenere i vostri locali sicuri da zanzare e mosche, arricchendo l’ambiente di un moderno e sofisticato oggetto d’arredamento studiato appositamente per i vostri spazi.
Integrabile nel circuito anche un sistema di luci a led per attirare gli insetti e, nello stesso tempo, ampliare la suggestiva atmosfera dei vostri incontri estivi.
Abbinabile al progetto architettonico anche la possibilità, in caso di assenza da casa, di far scendere la griglia elettrica fino al livello del pavimento per un’ulteriore difesa contro i malintenzionati, dal loro punto di vista decisamente inaspettata e “frizzante”.

Si segnala che l’immagine è parte di un processo creativo che ha chiamato in causa l’intelligenza artificiale.
Da qui il nome della serie “Ai Stories”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui