23.5 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoArezzo. La città di Vasari: itinerari e mostre per celebrare il genio...

Arezzo. La città di Vasari: itinerari e mostre per celebrare il genio del grande artista aretino, a 450 anni dalla morte

Da maggio 2024 a febbraio 2025 un percorso nella città di origine di Vasari, articolato in 10 mostre, tra opere monumentali e documenti rari, valorizzati in nuovi allestimenti tematici, oltre a una grande esposizione internazionale

-

Un viaggio nell’universo artistico di Giorgio Vasari:

Dal maggio 2024 a febbraio 2025, Arezzo si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri, il poliedrico genio del Rinascimento, Giorgio Vasari, attraverso un ambizioso progetto intitolato “Arezzo. La città di Vasari”.
Questo percorso, composto da 10 mostre e una grande esposizione internazionale, vuole rendere omaggio al pittore, architetto e storico dell’arte, a 450 anni dalla sua scomparsa.

La storia e l’arte di Vasari nel cuore di Arezzo
Il progetto si snoda attraverso musei, biblioteche e archivi della città, offrendo una panoramica completa della vita e dell’opera di Vasari.
Dalle Logge di Piazza Grande alla Casa Vasari, fino alle chiese della Santissima Annunziata e della SS. Trinità, Arezzo conserva numerose testimonianze dell’arte vasariana.
“Arezzo. La città di Vasari” intende mettere in luce questo legame profondo, attraverso allestimenti tematici e mostre dossier, che valorizzano opere monumentali e documenti rari conservati nelle diverse sedi della città.

Una mostra internazionale di grande impatto
Il fulcro dell’iniziativa è una grande esposizione internazionale curata da Cristina Acidini, intitolata “Giorgio Vasari.
Il teatro delle Virtù”, che si terrà presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea.
Questa mostra, arricchita da prestiti nazionali ed internazionali, esplora il ricco linguaggio simbolico dell’allegoria nelle opere di Vasari e dei suoi contemporanei, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.

Un programma ricco di eventi e itinerari 
Accanto alle mostre, “Arezzo. La città di Vasari” offre una serie di eventi collaterali e itinerari sul territorio, che spaziano da concerti a visite guidate, da appuntamenti letterari a laboratori per i più piccoli.
Un modo per coinvolgere la comunità locale e i visitatori nell’esplorazione dell’arte e della cultura legate a Giorgio Vasari e alla sua città natale.

Un tributo alla memoria di un grande maestro
Arezzo si prepara dunque a vivere un anno speciale, dedicato a uno dei suoi figli più illustri. Attraverso “Arezzo. La città di Vasari”, la città si appresta a celebrare il genio e l’eredità di Giorgio Vasari, testimoniando l’importanza del suo contributo all’arte e alla cultura italiana ed europea.
A questo link le immagini dei luoghi coinvolti e il manifesto dell’iniziativa:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal