3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Tag:Rinascimento

Dopo Arezzo Urbino

Urbino divenne un importante centro culturale tra il 1444 e il 1482, durante il governo di Federico da Montefeltro. In questo periodo, il Duca...

Il ballo ertotico di via San Vito

Era l’ultimo di Carnevale, e le strade erano ancora innevate. Giorgio, passando dal Borgo Maestro, scorse la giovane Maddalena, sorretta dal padre Francesco, mentre...

Isabella de’ Medici: amori e tragedie rinascimentali

Isabella e i suoi amori Per comprendere appieno il Rinascimento, è necessario immergersi in un'epoca in cui la Chiesa deteneva un potere assoluto, il denaro...

Ugo, Pino e Mana tra psicoanalisti, ricordi d’infanzia e partite sospese: un’avventura tra sogno e realtà

MANA E PINO CONVINCONO UGO AD ANDARE DALLO PSICANALISTA L'ozio, il suo stesso desiderio iconoreale e la sua sfrenata passione verso una carnalità talvolta eccessiva...

Arezzo. La città di Vasari: itinerari e mostre per celebrare il genio del grande artista aretino, a 450 anni dalla morte

Un viaggio nell'universo artistico di Giorgio Vasari: Dal maggio 2024 a febbraio 2025, Arezzo si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri, il...

Ultime news

Opocsoro

Bentornati all’oroscopo ironico del 16 gennaio 2025! Le stelle hanno deciso di prendersi un po’ di pausa e lasciarvi...
- Advertisement -

Per non fare confucione

Il passaporto

In primo piano

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze,...

Il lombrico, i vermi e un illustre aretino

Fino al XVII secolo si credeva nell’esistenza di una...

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che...