2.6 C
Comune di Arezzo
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeAutori e LettoriAi Stories: La scala nel sentiero

Ai Stories: La scala nel sentiero

-

Estate.
Una passeggiata in montagna, due amici in vacanza, il cielo che sembra a portata di mano. Finché, dietro ad una curva, il sentiero s’interrompe ed una scala sembra salire fin dentro le nuvole.
I due amici si guardano.
Uno sorride.
Uno scuote la testa.
– Una svolta inattesa! – dice il primo.
– Una svolta pericolosa! – commenta l’altro.
– Andiamo! – dice il primo.
– Torniamo indietro! – dice l’altro.
I due si guardano, interrogando uno gli occhi dell’altro.
– Perché dici pericolosa?
Non vedi? C’è il corrimano.
– Sì, ma da una sola parte. Dall’altra, più avanti, potremmo scivolare.
– Non sei curioso di vedere cosa c’è al di là di quella nuvola?
– E tu non ne hai paura?
– Potrebbe aprirsi un sentiero segreto. Una vista mozzafiato.
– Potremmo cadere nel vuoto senza accorgercene.
– Perché dovrebbe nascondere un precipizio?!
– Quante nuvole hai visto sull’erba?
– Va bene ma… quando mai ci ricapiterà di salire fin dentro ad una nuvola!
– Se non ci è mai capitato forse c’è una ragione. Forse.
– E tu vuoi perderti questo spettacolo?
– Sì. No… gli farò una foto!
– Una foto… io vado. Tu puoi aspettarmi qui.
L’altro non rispose.
– Facciamo così. Salgo, mi affaccio e poi, se non ci sono pericoli ti chiamo, va bene?
L’altro aspettò pochi secondi poi disse:
– Facciamo così: io vado avanti e tu mi segui.
– Allora un po’ di curiosità ce l’hai anche tu?
– No, ma so quanto puoi essere avventato e distratto allo stesso tempo.
Il primo sorrise e mentre l’altro iniziò a salire gli mise una mano sulla spalla per fargli sapere che aveva capito. Poi chiese:
– Ci facciamo un selfie?
L’altro, tenendosi al corrimano, continuò a salire.

Si segnala che l’immagine è parte di un processo creativo che ha chiamato in causa l’intelligenza artificiale. Da qui il nome della serie “Ai Stories”.

Ai Stories: L’albero e il pettirosso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gianni Micheli
Gianni Michelihttp://www.giannimicheli.it
Gianni Micheli Giornalista, scrittore, regista, attore, musicista e collezionista di storie. Sulla carta, sul web, in teatro e a scuola, ha una particolare predilezione per la scrittura creativa, la drammaturgia dedicata all’infanzia, la multiculturalità e per il teatro civile. Dal 2012 è uno degli autori della Staffetta di Scrittura Creativa organizzata da BiMed (Biennale della Scienze e delle Arti del Mediterraneo). Nel 2020 è uscito Testone il piccione, Vertigo Edizioni. Nel 2021 con Lezioni d’amore e di chitarra, Edizioni Helicon. Ha collaborato, tra gli altri, con Stefano Massini, Ottavia Piccolo, Amanda Sandrelli, Dario Brunori, Margherita Vicario, Moni Ovadia, Marisa Fabbri. È apparso sulla Rai e La7. Parte dello staff di Officine della Cultura è responsabile dell’ufficio stampa di alcuni importanti festival nazionali. È tra i fondatori dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. www.giannimicheli.it - www.giannimicheli.eu

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

Ai Stories: Amarurchero

Ai Stories: Tombola

Ai Stories: Il raffreddore

- Advertisment -