2.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Marzo 20, 2025

Tag:DNA

Epigenetica: come le molecole alimentari agiscono sul DNA

l grande mondo della nutrizione sta davvero cambiando, e restare a calcolare le calorie giornaliere significa restare prigionieri di un mondo scientifico finito, crollato...

Padroni della nostra età

Noi abbiamo l’età del nostro DNA. Esistono nel nostro organismo tre varietà di DNA (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid): DNA nucleo cellule, DNA mitocondri,...

Conoscere il nostro DNA

La sigla DNA sta per acido desossiribonucleico (DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è la molecola che contiene tutte le informazioni genetiche che ci consentono di...

Samuele Landi, il corpo ritrovato e identificato: confermata la morte nel naufragio del Golfo Persico

L'autopsia e il DNA hanno confermato l'identità del corpo ritrovato negli Emirati Arabi: si tratta di Samuele Landi, imprenditore e fondatore di Eutelia. A...

Fermare le pagine del calendario

Nuovi orizzonti scientifici sono già iniziati nel gestire il tempo che passa nel corpo umano. La ricerca scientifica ha introdotto come programmare la nostra...

La genomica nutrizionale, come le molecole agiscono sul DNA

Il grande mondo della nutrizione sta davvero cambiando e restare a calcolare le calorie giornaliere vuol dire restare prigionieri di un mondo scientifico finito,...

Noi e il cibo

In queste settimane la cronaca quotidiana mostra la presenza di manifestazioni in tutta Europa dei contadini con i loro trattori. Sono scene sulle quali occorre...

Riprogrammare la nostra età biologica, essere giovani si può

La ricerca scientifica ha introdotto nuovi orizzonti scientifici, come programmare la nostra età epigenetica. Si sta guardando a modalità biologiche diverse rispetto all’età anagrafica. Si considera...

Ultime news

Primavera in anticipo: gelate notturne scongiurate grazie all’irrigazione

Alla vigilia della primavera, i frutteti della Valdichiana si trasformano in scenari incantati grazie all’"effetto igloo", una tecnica fondamentale...
- Advertisement -

Giano-Culsans: il doppio sguardo di Gino Severini e l’ispirazione etrusca

Il celebre bronzetto etrusco di Culsans, rinvenuto a Cortona nel 1847, e il "Giano bifronte" realizzato da Gino Severini...

Ai Stories: se il dolore fosse materia

Registrò l'invenzione sul suo taccuino con il numero 1027 ma era quella su cui aveva investito di più. Non...

In primo piano

Primavera in anticipo: gelate notturne scongiurate grazie all’irrigazione

Alla vigilia della primavera, i frutteti della Valdichiana si...

Ai Stories: se il dolore fosse materia

Registrò l'invenzione sul suo taccuino con il numero 1027...

Tra sogno e realtà

Quando mi addormento, mi chiedo: cosa accadrà dopo? Mi...

Viaggiare fuori rotta: i luoghi del cuore e le meraviglie nascoste di altre mete

Ci sono viaggi che nascono da un sogno, da...