2.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeLifestyleSaluteFigli delle stelle

Figli delle stelle

-

I minerali contenuti nelle nostre cellule umane sono presenti anche nell’intero universo! Il calcio, il ferro, lo zolfo e tutti gli altri minerali sono gli stessi minerali presenti sulla Luna, su Marte, su Venere e Giove, su ogni corpo creato nell’universo! Il ferro è lo stesso di quello presecte sulla Luna e sull’universo.
Cosi per tutti gli altri minerali.
I minerali si sono formati nell’Universo, Terra compresa, pochi secondi dopo il Big Bang (teoria formazione dell’Universo)

Nella Terra la comparsa della vita ha utilizzato i minerali, dando origine al modello di vegetali, pesci, animali, microrganismi che noi conosciamo!
In altre parti dell’universo gli stessi minerali possono essere stati utilizzati per generare altre forme di vita, diverse dalla Terra!
La creazione dell’universo ha quindi una base costante di atomi, molecole in ogni sua parte!

I minerali costituiscono una presenza diffusa e costante in noi e in tutto l’universo: base chimica in grado di generare la vita, pur in forme diverse dalla nostra, ma contenente stessi minerali! Non siamo nati per caso, dentro di noi e’ contenuta la storia della creazione della Terra e dell’Universo intero!
I minerali con la dose maggiore presenti nel corpo umano sono: calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio e zolfo. Ricordiamo il ferro per i globuli rossi, lo iodio per la tiroide.

CALCIO
Il principale minerale e’ il calcio, depositato nelle ossa.
Ne possiedano circa 1.5 Kg.
Due sono gli ormoni che governano il metabolismo del calcio: vitamina D e paratormone! Quando la vitamina D e’ bassa, e’ alto il paratormone.
In questa condizione il calcio lascia le ossa e si forma la osteoporosi, ossa fragili!

FERRO
Abbiamo 4 grammi di ferro nel nostro corpo, ma guai se manca!
Con poco ferro si ha anemia, profonda stanchezza, mancanza di memoria.
Consiglio di eseguire le analisi: sideremia, ferritina, trasferrina per verificare il personale metabolismo del ferro. Buona giornata in salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Quale età biologica hai?

Perchè e come ci ammaliamo

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal