26.6 C
Comune di Arezzo
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniMichelangelo Buonarroti (circa 1474 - 1564)

Michelangelo Buonarroti (circa 1474 – 1564)

-

Michelangelo Buonarroti
(circa 1474 – 1564)

Originario di Caprese Michelangelo (provincia di Arezzo), il geniale artista rinascimentale, grato alla terra natìa per il suo estro creativo, così scrisse all’amico Giorgio Vasari: “S’i’ho nulla di buono nell’ingegno, egli è venuto dal nascere nella sottilità dell’aria del vostro paese d’Arezzo”.

L’impareggiabile architetto, scultore e pittore è conosciuto in tutto il mondo per i suoi innumerevoli capolavori. Solo per citare i più noti, durante la sua fervida attività a Roma, ricordiamo la scultura della Pietà in S. Pietro, gli affreschi nella Cappella Sistina, la tomba di Giulio II, con la celebre statua del Mosè, il progetto per S. Pietro in Vaticano, culminante con la famosa cupola .
A Firenze, la statua del ‘ Davide’ , la sagrestia nuova di S. Lorenzo, con le tombe Medicee.

A titolo di semplice curiosità ricordiamo che Michelangelo nel settembre 1529 era aspettato in Arezzo per migliorare le fortificazioni cittadine.
Dai documenti non è tuttavia certo, se egli abbia effettuato questo sopralluogo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal