3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Autori e Lettori

Il ruolo della tecnologia nella società moderna

Nel corso degli ultimi decenni, la tecnologia è divenuta una presenza costante nella nostra vita quotidiana, influenzando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e...

Primi a “parimerito” nel 1401

Tornato a casa, Niccolò di Luca Spinello era sconsolato. Si rifugiò nel suo laboratorio orafo, dove il padre lo aveva indirizzato fin da giovane. Luca,...

L’Arabbia Esaudita

Il fantasma dell’ospedale Serristori a Figline

A Figline Valdarno, secondo leggende e testimonianze di abitanti del luogo, la parte vecchia dell’Ospedale Serristori (Villa San Cerbone) è un luogo carico di...

L’io e lo specchio

Avete mai provato a parlarci, a discutere con lui di determinati argomenti? Eppure, è un interlocutore capace di sopportare chiunque, finché non si stanca di...

Oggi vi racconto un po’ di me

Ci sono persone che trovano la loro dimensione nell’alba, quando il primo raggio di sole accarezza la terra e gli uccelli intonano il loro...

Le tasse ad Arezzo dopo la vendita a Firenze (1400)

Nel 1400, ad Arezzo, vi erano numerose gabelle, ovvero imposte, riscosse direttamente dal Camerlengo, l’amministratore della comunità aretina, per tutta la vasta diocesi. Tra...

In primo piano

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze, si cela un patrimonio spesso trascurato: le storie delle persone,...

Il lombrico, i vermi e un illustre aretino

Fino al XVII secolo si credeva nell’esistenza di una "vis naturalis", una forza misteriosa che avrebbe permesso la generazione...

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.à.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente..
Con una donazione annuale, puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
- Advertisement -

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che definire curioso sarebbe un eufemismo. Firmato dai signori Orlando Passerotti...

Le biblioteche condominiali: il ritorno della comunità urbana

Nell’era della digitalizzazione e del vivere frenetico, il ritorno al concetto di comunità urbana sta trovando nuove vie per...
- Advertisement -