Il corpo umano e’ una vitale formula biochimica generata dal cibo e dalla respirazione, ogni giorno.
Siamo una massa di miliardi e miliardi di cellule che stanno unite per mezzo del tessuto connettivo che “connette” le cellule in organi e tessuti.
Stiamo in piedi e diamo forma al nostro corpo per mezzo di uno scheletro di osso che si rinnova ogni giorno.
Possiamo vivere, muoverci, lavorare…utilizzando una energia che nasce dalla unione tra idrogeno ed ossigeno nei mitocondri cellulari.
Il 65% del nostro corpo e’ composto di idrogeno.
Il 75% dell’universo e’ idrogeno.
Noi siamo strutture biologiche ad idrogeno.
Il futuro energetico della Comunita’ umana e’ dentro di noi.
Il ferro, il calcio, il magnesio e tutti i minerali costituenti il nostro corpo sono gli stessi minerali presenti nell’Universo.
Possiamo pensare, immaginare, creare spiritualità attraverso il cervello che richiede ogni giorno almeno 100 g di glucosio derivato dai carboidrati alimentari.
Il cervello richiede glucosio per la sua energia, senza considerare peso corporeo, sesso, età, lavoro.
Ogni essere umano per vivere deve nutrire giorno il cervello con almeno 100 g di glucosio. Se non arriva questa dose giornaliera di glucosio, entra in funzione il fegato che produce i corpi chetonici necessari per vincere l’emergenza energetica.
Il cervello non può restare senza energia, senza glucosio, così il fegato utilizza il grasso corporeo per produrre corpi chetonici.
Il cuore per avere la sua energia può utilizzare glucosio oppure acidi grassi. Il muscolo può utilizzare glucosio e acidi grassi.
Il cervello solo glucosio e non gli acidi grassi.
Il nostro cuore ha più di 80mila battiti ogni giorno.
Abbiamo 5 litri di sangue che sono spinti in una rete vascolare di oltre 90 mila km. Respiriamo con oltre 20mila atti respiratori.
Ogni giorno mangiamo tra 2-3 kg di cibo liquido e solido.
Ogni giorno il nostro corpo introduce almeno 400 litri di ossigeno, che e’ il 21% del volume di aria respirato che e’ di circa 10mila litri.
Ciascuno ha un suo DNA nelle sue cellule.
Siamo tutti diversi, l’uno dall’altro.
La Natura ha creato ed esalta la diversità biologica.
La Cultura tende ad omologare i nostri comportamenti verso un inutile conformismo.
Il corpo composto da materia, da molecole e atomi e’ capace di trascendere la materia attraverso il cervello che genera il pensiero, arte, poesia, musica, amore…la spiritualità.
Viviamo senza conoscere il nostro corpo, il nostro Io Biologico.
Viviamo nella società dell’immagine e abbiamo dimenticato il corpo.