2.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniPietro Aretino (circa 1492 - 1556)

Pietro Aretino (circa 1492 – 1556)

-

Pietro Aretino
(circa 1492 – 1556)

Letterato di straordinario ingegno, arguto e spregiudicato, conseguì la più alta fama tra i Principi e gli uomini illustri del suo tempo; fu amico dell’imperatore Carlo V e del re di Francia Francesco I.

Nato in questa casa, lasciò presto Arezzo trasferendosi a Perugia, dove nel 1512 lavorava come pittore e poi, a Roma, presso la corte papale di Leone X e in seguito quella di Clemente VII, dove fece con le sue pasquinate (versi giocosi e satirici), una clamorosa campagna scandalistica contro la curia romana.
Al seguito di Giovanni dalle Bande Nere, suo amico e protettore, lasciò Roma, scampato miracolosamente ad un attentato e si stabilì a Venezia, dove rimase fino alla morte.

La sua attività di mordace narratore degli uomini e degli eventi (da qui il titolo datogli dall’Ariosto di “flagello dei principi”), spesso tramite lettere, rime e commenti ironici, è delineata dall’ abbondante produzione, nella quale sperimentò tutti i generi letterari: novelle, dialoghi e commedie, versi licenziosi e prose religiose.
L’energia dissacratoria attirò su di lui anche inevitabili polemiche, nonchè la condanna postuma della Chiesa della Controriforma.
Fu sepolto a Venezia nella chiesa di S. Luca, sua parrocchia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal