3.1 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Francesco Severi (1879 – 1961)

-

Francesco Severi
(1879 – 1961)

Francesco Severi fu un matematico di fama mondiale.

Insegnò a lungo nelle università di Parma, Padova e Roma; di quest’ultima, all’età di 45 anni, divenne Rettore.
Fondò l’Istituto nazionale di alta matematica a Roma (1938), di cui fu Presidente fin dalla fondazione, dove occupò la cattedra di alta geometria.
Socio nazionale dei Lincei e Accademico della Pontificia Accademia delle Scienze, membro dell’Accademia di Francia, già Accademico d’Italia, Severi, per i fondamentali contributi che portò nel campo della geometria algebrica, è da considerare il fondatore di una moderna scuola geometrica e i suoi numerosi e approfonditi scritti costituiscono un impareggiabile patrimonio, non solo italiano, nel settore delle matematiche.
Si interessò pure all’opera di Leonardo da Vinci come scienziato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -