2.6 C
Comune di Arezzo
lunedì, Gennaio 13, 2025

Francesco Redi (1626 – 1697)

-

Francesco Redi
(1626 – 1697)

Illustre scienziato e scrittore, studiò medicina e filosofia, anche se i suoi interessi culturali spaziarono ovunque.

A Firenze, nominato medico di corte del Granduca Ferdinando II e di Cosimo III, fece numerose esperienze naturali e scientifiche nell’Accademia del Cimento.
Acuto osservatore, Redi applicò il metodo sperimentale agli studi medici; scrisse di ottica e si cimentò in complicati problemi di biologia, sfatando l’antica teoria della generazione spontanea degli insetti e compiendo ricerche approfondite sui parassiti dell’uomo e degli animali e sul veleno delle vipere.
Come letterato fu arciconsole dell’Accademia della Crusca, socio dell’Accademia dell’ Arcadia e precursore degli odierni studi romanzi e di dialettologia; collaborò inoltre alla compilazione della terza edizione del Vocabolario della Crusca (1691). Ma il suo ingegno più vivace si rivelò nel celebre Bacco in Toscana, un brillante e ironico componimento di 980 versi di elogio del vino.

Fu molto legato ai Gesuiti e alla Biblioteca del loro Collegio ad Arezzo, a cui fece una cospicua donazione libraria.
Il suo monumento funebre, opera del grande scultore fiorentino Giovanbattista Foggini, con la collaborazione del carrarese Ferdinando Vaccà, è ora collocato nel Duomo di Arezzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -