2.2 C
Comune di Arezzo
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeProvocazioni“Archeologia e Romanticismo”

“Archeologia e Romanticismo”

-

Di pubblico dominio il recente esito dell’asta per la vendita vendita del Caffè dei Costanti, l’acquirente è Patrizio Bertelli che da poco ha restaurato e riaperto la Buca di San Francesco.
Erano simboli perduti da tempo, uno forse perché troppo piccolo e l’altro troppo grandi, quindi poco appetibili per investitori frettolosi e piccoli speculatori .

Oggi certe attività, spesso e volentieri, peggiorano la qualità delle città  per una gestione economica senza altro fine che il lucro.

Mario De Filippis Ristorante Buca di San Francesco

Questi due recuperi “Archeologici” sono il tipico esempio di come solamente il privato riesce a colmare questi vuoti socialmente rilevanti ma che la politica sottovaluta, buche comprese.

Un tempo, di romanticismi perduti, i servizi essenziali erano rappresentativi del grado di civiltà di una nazione :

il paesino sperduto con il suo servizio postale, il medico condotto, etc…

Certamente il Patron non regalerà il suo denaro in Piazza San Francesco, ma la resurrezione civile dei due locali storici aretini è cosa certa .

Buona Pasqua .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gaio Lucilio
Gaio Lucilio
«Satura quidem tota nostra est.» «Certamente la satira è tutta nostra.»
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal