3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeProvocazioniO che ci faceva tutta quella gente al giro a Camucia?

O che ci faceva tutta quella gente al giro a Camucia?

-

Dopo la genialata della Regione c’è qualche Sindaco che ci mette il carico.

Nel giro di pochi giorni siamo passati dallo “state a casa, guai a voi se andate a cercare gli asparagi” al “venite in piazza a prendere le mascherine”.

Cronaca di una ciambella venuta parecchio male.

Ci riferiamo alla decisione della Regione di assegnare ai Comuni il quantitativo di due mascherine a cittadino, secondo l’ordinanza del Presidente vanno date a tutti, indipendentemente se uno le ha già o no.
I Sindaci si adeguano.

Ci sono quelli che mettono in campo 30/40 persone fra volontari e dipendenti incaricati di consegnarle a domicilio, ci sono quelli che mettono in piedi i rodei con le macchine (guai a chi scende) e poi c’è il Sindaco di Cortona che in tutta Camucia fa un punto di distribuzione solo.

Ora il Meoni va al giro a dire che ha fatto prima così, anche la Regione dice di essere stata la prima a regalare le mascherine.

C’è da avere paura che la fretta non ci porterà lontano.

1 commento

  1. Poveri noi, povera Cortona da cittadina ammirata dagli italiani e soprattutto stranieri a categoria infima. Salire e duro e difficile e ci vuole tempo, anni, a scendere si fa prima , basta un temerario impreparato nello scranno di sindaco e il gioco è fatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -