In questi anni sono stato a Tokyo dove vive e abita mio figlio Tommaso ed ho potuto riflettere su come sia vissuto l’intestino in modo nettamente diverso l’intestino, tra Occidente e Oriente.
In Giappone, il ventre è indicato come “hara”: zona anatomica posta tra lo stomaco e il basso ventre, “centro della forza spirituale e fisica”, “sede dell’anima”.
Conosciamo, infatti, l’espressione “harakiri”, usata per il suicidio dei Samurai: squarciare il ventre aveva il significato simbolico di liberare la propria anima per preservarla da colpe e dal disonore.
Scrivo spesso sull’’intestino perché e’ un organo trascurato ed aggredito dalla attuale alimentazione.
La nostra alimentazione condiziona e crea il nostro mondo interiore, fornisce cibo ai miliardi di batteri custoditi all’interno di un organo cavo, accogliente, il nostro intestino.
I batteri intestinali costituiscono un organo attivo e vivo che condiziona l’igiene, il benessere intestinale e tutto il nostro mondo biologico interiore, compreso il nostro stato psichico, la gioia e la melanconia del vivere.
IL VIAGGIO del CIBO DENTRO di NOI
Il viaggio abbiente senza la nostra conoscenza.
Quando il cibo ha varcato la gola ed entra nell’esofago, inizia il suo viaggio dentro di noi, che ci è sconosciuto, non possiamo più decidere nulla.
Siamo passivi.
Molecole contenute negli alimenti non animate nell’intestino si trasformano per diventare il nostro corpo.
La conoscenza fisiologica più attuale del sistema intestinale, invece, avvicina le culture occidentali ed orientali, l’intimo e vitale rapporto tra intestino, cervello e organi dell’intero nostro io biologico.
L’Io Biologico è la nostra identità corporea.
Noi siamo ciò che è stato digerito, assorbito dall’intestino.
Non solo ciò che abbiamo mangiato.
L’intestino è un organo uguale in ogni essere umano, cambia il cibo, cambia la cultura, ma la unzione vitale intestinale è uguale, indipendente dalla terra di nascita e di vita.
Occorre alzare il nostro orizzonte scientifico sull’intestino per vivere in salute fisica e psichica.
L’intestino è la guida metabolica, ormonale, neurale, immunitaria dell’intero organismo umano (mente e corpo).