21.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoCortona accoglie la 22ª edizione del Festival di Musica Sacra: “Pellegrini di...

Cortona accoglie la 22ª edizione del Festival di Musica Sacra: “Pellegrini di Speranza”

Spiritualità e musica nei luoghi sacri di Cortona

-

Dal 28 giugno al 6 luglio concerti, oratori, arte e spiritualità. Apertura con Giovanni Caccamo

CORTONA — Torna a illuminare l’estate cortonese il Festival di Musica Sacra, che giunge quest’anno alla ventiduesima edizione. Il titolo scelto per il 2024, “Pellegrini di Speranza”, richiama un cammino interiore e collettivo tra arte, fede e bellezza. Dal 28 giugno al 6 luglio, il festival proporrà un ricco cartellone di appuntamenti musicali, liturgici e culturali a ingresso gratuito, distribuiti nei luoghi più suggestivi della città.

Sotto la direzione artistica di monsignor Marco Frisina, compositore e direttore di fama internazionale, il festival offrirà un’esperienza unica tra concerti corali, recital strumentali, oratori sacri, mostre e momenti di preghiera, in un dialogo profondo tra musica e spiritualità.

Giovanni Caccamo aprirà il festival sabato 28 giugno alle ore 21 nella chiesa di San Domenico, accompagnato dal coro Armoniosoincanto e dall’ensemble Fideles et Amati. Durante l’esibizione, l’artista visivo Giovanni Robustelli realizzerà un’opera pittorica ispirata ai brani eseguiti. Caccamo è recentemente tornato alla ribalta per la co-scrittura del brano Polvere e Gloria, interpretato da Andrea Bocelli e Jannik Sinner.

Tra gli eventi più attesi:

  • Domenica 29 giugno alle ore 10.30, Santa Messa di apertura all’Eremo delle Celle; alle ore 18, il concerto “Musica è Speranza” alla chiesa di Sant’Angelo a Metelliano, con il soprano Kho Myungjae e il pianista Matteo Gobbini, su musiche di Mozart, Schumann, Haydn, Liszt e Bach.

  • Venerdì 4 luglio, ore 21, sempre a San Domenico, sarà eseguito “Il Viaggio Santo”, oratorio sacro di Marcello Bronzetti, diretto da Tina Vasaturo.

  • Sabato 5 luglio, il concerto “Pellegrini di Speranza” vedrà protagonisti il Coro della Diocesi di Roma e l’Orchestra Fideles et Amati, sotto la direzione di monsignor Frisina.

  • A seguire, alle 23.30 a Palazzo Casali, grande energia con la Revelation! Gospel Experience a cura dei Voices of Joy, con la partecipazione dell’ensemble Anonima Frottolisti.

Il programma si chiuderà domenica 6 luglio con una sequenza di eventi suggestivi: preghiera della notte all’1.00 nella Cappella del Seminario, arie sacre all’alba (ore 5.00) all’Eremo Le Celle e la Santa Messa conclusiva alle 11.00 nella Cattedrale.

«Siamo lieti di accogliere una nuova edizione del Festival – commenta il sindaco Luciano Meoni – che si inserisce nel percorso di valorizzazione del progetto Cortona città francescana. Le proposte artistiche e spirituali curate da monsignor Frisina saranno sicuramente molto apprezzate».

«Nel cammino verso il Giubileo del 2025, il festival si propone come esperienza artistica e spirituale sotto il segno della speranza – dichiara Walter Checcarelli, presidente dell’Associazione Cortona Cristiana –. Ringraziamo il Comune e tutti gli sponsor: crediamo che la musica sacra possa ancora oggi nutrire l’anima e far riflettere».

Il Festival è organizzato dall’Associazione Cortona Cristiana, con il sostegno del Comune di Cortona. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
📞 Info e prenotazioni: 0575 637274
📧 cortonainfopoint@gmail.cominfo@cortonacristiana.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal