Dal 20 luglio al 7 agosto 2025 la Val di Chiana torna a vibrare con il Festival delle Musiche, che festeggia trentun anni e propone 15 appuntamenti a Castiglion Fiorentino, Cortona, Civitella in Val di Chiana, Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana. L’edizione 2025 conferma la rassegna come uno degli snodi culturali d’eccellenza dell’estate toscana, intrecciando la qualità artistica con la riscoperta lenta di borghi, paesaggi e comunità.
«In un tempo di tensioni e polarizzazioni la musica resta uno spazio d’ascolto e incontro», spiega il direttore artistico Luca Roccia Baldini. «Portarla nei paesi della Val di Chiana significa rimettere al centro relazioni e territori, trasformando ogni concerto in un invito a fermarsi, respirare, dialogare».
Inaugurazione – 20 luglio, Castiglion Fiorentino
Nel Chiostro di San Francesco il duo olandese Else-Linde Buitenhuis (soprano) ed Eline Bergmann (pianoforte) apre il festival con Lieder, arie d’opera e canzoni napoletane.
-
22 luglio, Cortona – Chiostro di Palazzo Casali
Enrico Fink e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo in Kechì Kinnòr (Prendi il violino), viaggio nella tradizione ebraica italiana (biglietto comprensivo di visita al MAEC e al Parco Archeologico dal 21 al 27 luglio). -
24 luglio, Civitella in Val di Chiana – Pieve a Maiano
Lo spettacolo gratuito per famiglie Felici per sempre di Teatro C’art (Italia) e Teatro do Sopro (Brasile). -
24-26 luglio, Marciano della Chiana – Torre medievale
XIII Festival di Musica Antica Suoni dalla Torre: workshop, conferenze e concerti dedicati alle “battaglie” rinascimentali, con Elisa Pasquini, Accademia Resonars, Ensemble Aball Redon e altri. -
27-28 luglio, Foiano della Chiana – Piazza Matteotti
-
27: Il sogno di una cosa con Elio Germano e Teho Teardo, dal capolavoro di Pasolini.
-
28: Liberi tutti! con Giovanni Veronesi e Musica da Ripostiglio, racconti e digressioni musicali.
-
-
29 luglio, Foiano della Chiana – Jazz On The Corner Open Orchestra in BAM!! Black American Music.
-
30 luglio, Civitella in Val di Chiana – Piazza Don Alcide Lazzeri
Andrea Scanzi e Borderlobo con lo spettacolo-concerto Canzoni per la pace (ingresso gratuito). -
1° agosto, Lucignano – Piazza San Francesco
Cena in piazza “birra, hamburger e patatine” a cura di Billis e concerto degli Irish Spinners, viaggio tra i suoni d’Irlanda e Scozia. -
3 agosto, Foiano della Chiana – Piazza Matteotti
Neri Marcorè, l’Orchestra Multietnica di Arezzo e I Benvegnù in Piccole fragilissime note, omaggio al cantautore Paolo Benvegnù, scomparso il 31 dicembre 2024. -
Gran finale – 7 agosto, Civitella in Val di Chiana – Piazza Don Alcide Lazzeri
Concerto gratuito dei Sonacammanese con il percussionista Alfio Antico, “il dio del tamburo”, per celebrare l’energia partenopea fra brani originali e classici della tradizione.
Informazioni pratiche
-
Inizio spettacoli (salvo diversa indicazione): ore 21:15
-
Biglietteria: Officine della Cultura, Via Vittorio Veneto 180/2 – Arezzo
☎️ 0575 27961 / 338 8431111 ✉️ biglietteria@officinedellacultura.org -
Prevendita da mercoledì 25 giugno su ticketone.it e in sede (10:00-13:00 | 15:30-18:00).