3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025

Tag:Cibo

Noi siamo un libro: ogni giorno scriviamo una pagina

Oggi desidero scrivere una riflessione su ciò che “entra” dentro di noi. Noi siamo creati ogni giorno da ciò che entra dentro di noi....

Il cibo (Natura) e i prodotti alimentari (Industria)

Scrivo sul rapporto tra cibo, corpo e produzione agro-alimentare. Abbiamo perso il contatto con la produzione del nostro cibo quotidiano. La natura offre un...

Il mare che è in noi

Il nostro corpo e’ composto da circa 50 mila miliardi di cellule sospese in un mare di acqua interno al nostro organismo. Ogni cellula e’...

Dal gossip dietetico alla scienza dell’alimentazione: un progetto culturale

La mano che sceglie il cibo e lo porta dal piatto alla bocca costruisce ogni giorno il nostro corpo, che è una vitale formula...

Il mio viaggio in Italia

In questo periodo sto realizzando conferenze scientifiche in varie città italiane. Ogni città ha il suo pubblico con la sua specifica sensibilità. Mi sto accorgendo che...

Il tempo della tavola

Abbiamo perso il tempo della tavola. Il simbolo e il valore di stare a tavola. La famiglia non si riunisce a tavola. Forse a cena, talvolta. Si vive...

Noi e il cibo

In queste settimane la cronaca quotidiana mostra la presenza di manifestazioni in tutta Europa dei contadini con i loro trattori. Sono scene sulle quali occorre...

Conosci il tuo intestino, scegli il tuo cibo

L’intestino è un organo esposto e aggredito dall’attuale modello alimentare caratterizzato da: - eccesso di acidi grassi saturi - carenza di fibra alimentare vegetale...

Ultime news

Il passaporto

- Advertisement -

Caos ferroviario ad Arezzo: ritardi, cancellazioni e guasti simultanei sulle linee locali

Una nuova giornata di disagi per i pendolari aretini. I treni tra Firenze e Roma subiscono gravi ritardi e...

Denunciati tre minorenni del Casentino per aggressione: perquisizioni e sequestri

– I Carabinieri della Compagnia di Bibbiena hanno denunciato tre minorenni del Casentino per un grave episodio di violenza...

In primo piano

Radio di quartiere: voci che tessono comunità

Nel cuore pulsante delle città, tra vicoli e piazze,...

Il lombrico, i vermi e un illustre aretino

Fino al XVII secolo si credeva nell’esistenza di una...

Rigutino, capitale del ciclismo (forse)

Ci è giunto in redazione un comunicato stampa che...