Vocabolario Aretino (D)

0
1294
Cantére un vù cantére, fischiére un vù fischiére, penne nunn'hé, ma che ucellaccio sé?

 

Cantére un vù cantére, fischiére un vù fischiére, penne nunn’hé, ma che ucellaccio sé?

A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V Z

Dammene un che me n’è morti due Persona menefreghista ed insensibile che non si cura di chi lo circonda, nemmeno i parenti
De (prep.) per di, “de che parlevi”?
De Catti Di grazia, grazie a Dio, per fortuna.
Del paro In egual misura.
Dèto (el) Il dito.
Diaccio Ghiaccio.
Diacere Stare coricati
Diassare Mettere contro, (di solito un cane.)
Dicivèno Dicevano.
Dilungheria Lungaggine
Dirazzare Qualcuno che si allontana dalle abitudini della propria famiglia o del gruppo cui appartiene.
Disenére Pranzare.
Ditarino Ditino.
Ditto Detto
Diusìlla Discorso lungo.
Doa Due
Dòlco Tempo mite, vento caldo.
Domenneca Domenica.
Donne d’Arezzo Nun vò parlanne io, perché el mi’ dire Giuddicheto saribbe malamente, déto che ognuno è indotto a prifirire con maggiore sempatia la propria gente. Orméi se sa che mèl ragiona el core Si de mezzo c’è l’odio o pur l’amore. Ho ditto bene, ma un me so’ spiegheto. Ecco un’esempio. I furistierinin coro Quande d’Arezzo vèn pel caseggeto Guardon le donne de straforo; ma ppùe da la bellezza son sì presi che a guardalle starinno più d’un mesi. Un faccia chéso. Dimme: l’hèi mèi letto El bel libro del nostro fra Guittone ‘nducche parla d’Arezzo e ‘l su’ distreeto? Fa de la nostra donna un paragone: le’ vence ogni altra donna senza fallo per quante l’oro vence ogni metallo. Alberto Severi (da quattro versi in pinzimonio 1957)
Donqua Dunque.
Doppo Molto usato per dopo, anche ironico ” ho pescato trenta trote”…..Doppo!
Drento Dentro.
Dringolare Dondolare.
Drucchiare Strusciare con forza, Drusciare(senza violenza) Druscione (con effetti meno forti)
Druscione Colpo dato con la mano per disgrazia o per cattiveria, minaccia: “te dò un druscione”.
Du‘ Dua Due, “me dè du’ fichi?…Me n’ha dati dua de numero”!
Dugento Per duecento, usatissimo.
Duino Soldo di scarso valore.
Durmìre Dormìre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui