Nuove reti per gas e acquedotto: meno disagi, più servizi per i cittadini
Un importante piano di investimenti è stato avviato a Cortona per estendere le reti di metano e acquedotto alle frazioni ancora non servite. Il progetto, che prevede una spesa complessiva di circa sei milioni di euro, è frutto della collaborazione tra Centria e Nuove Acque e mira a ridurre i costi e i disagi per la cittadinanza grazie a interventi congiunti.
L’intervento principale riguarda la frazione di Pietraia, dove verranno realizzati sia l’allacciamento al gas naturale sia l’estensione della rete idrica, per garantire acqua potabile di qualità alle abitazioni e alle attività locali. La sinergia tra le due aziende consentirà di effettuare un unico scavo, minimizzando i disagi per i residenti.
Un’altra parte consistente del progetto riguarda le frazioni di Centoia, Fratticciola e Pergo, dove saranno realizzati 20,5 km di nuove reti per il metano, con la possibilità di servire circa 390 nuovi utenti. Per il gas, Centria investirà complessivamente 4,9 milioni di euro, di cui 3,6 milioni destinati a Centoia, Fratticciola e Pergo, e 1,3 milioni per Pietraia. Il nuovo acquedotto, realizzato da Nuove Acque, prevede un investimento di 900mila euro, finanziato in parte dal gestore idrico e in parte con il contributo del Comune di Cortona e degli utenti.
«Questo piano di investimenti è il risultato di un lavoro iniziato nel precedente mandato e fortemente voluto dall’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Luciano Meoni –. Un intervento di tale portata non si vedeva da tempo a Cortona. Grazie alla collaborazione con Centria ed Estra, garantiamo a più cittadini l’accesso a servizi essenziali, riducendo al contempo i costi e i tempi di realizzazione».
Il presidente di Estra spa, Francesco Macrì, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra amministrazioni e aziende di servizi pubblici: «Coordinare i lavori consente di offrire un servizio migliore ai cittadini in termini di qualità e costi. Con questo progetto, le frazioni di Centoia, Fratticciola e Pergo beneficeranno di una migliore qualità dei servizi, mentre Pietraia avrà anche il rinnovo della rete idrica».
Soddisfazione anche da parte del presidente di Centria, Roberto Rappuoli, che ha evidenziato il valore sociale dell’iniziativa: «Abbiamo investito quasi cinque milioni di euro per ampliare la rete del metano e migliorare la qualità della vita nel territorio. Inoltre, abbiamo promosso la gratuità degli allacciamenti per sostenere i cittadini».
Anche il presidente di Nuove Acque, Carlo Polci, ha elogiato il progetto: «Un intervento significativo che dimostra come la collaborazione tra operatori di servizi pubblici possa generare vantaggi concreti per i cittadini, riducendo costi e disagi».
Con questo investimento, Cortona compie un passo decisivo per migliorare le infrastrutture e la qualità della vita nelle sue frazioni, garantendo servizi essenziali a un numero sempre maggiore di residenti.