28.1 C
Comune di Arezzo
venerdì, Giugno 20, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoConcorso di poesia “Marco Gennaioli”: premiati i giovani vincitori a Palazzo delle...

Concorso di poesia “Marco Gennaioli”: premiati i giovani vincitori a Palazzo delle Laudi

Quattro i primi classificati, premiati in una cerimonia pubblica che ha celebrato il talento poetico degli studenti

-

Sansepolcro, 10 maggio 2025 – Si è conclusa con una partecipata cerimonia pubblica a Palazzo delle Laudi la terza edizione del Concorso di Poesia “Marco Gennaioli”, un’iniziativa che anche quest’anno ha saputo valorizzare la creatività e la profondità espressiva dei giovani.

In un’edizione particolarmente competitiva, caratterizzata da votazioni molto ravvicinate, sono stati quattro i ragazzi premiati. Il primo posto ex aequo è andato a Isabel Franceschetti, con la poesia Baci di sole, e a Francesca Falasconi, autrice di Un punto sulla mappa. A seguire, il secondo premio è stato assegnato a Liù Bastianoni con Ho provato a riparare la tua stella, mentre il terzo classificato è stato Alessandro Calvanese, con il testo Cose che non dico mai.

Nel corso della cerimonia sono state inoltre lette e commentate anche le poesie che si sono classificate dalla quarta alla decima posizione, scritte da Alessandro Maccotta, Gaia Silvia Pettinori, Emma Pasqui, Angelica Carletti, Agnese Contucci e Gemma Focardi, a testimonianza dell’alto livello generale dei componimenti ricevuti.

La graduatoria finale è stata stilata da una giuria di sette membri, che ha valutato in forma anonima le poesie pervenute: Carla Masetti Gennaioli (presidente della Fondazione “Marco Gennaioli”), Matteo Martelli (presidente del Centro Studi “Mario Pancrazi”), e i docenti Veriana Migliorati, Nicolò Biccheri, Laura Caruso, Carolina Calabresi e Gabriele Marconcini.

A tutti i partecipanti presenti è stato consegnato un volume che raccoglie le 112 poesie inviate entro il 10 aprile, con l’indicazione degli autori: un gesto simbolico che dà valore al contributo di ogni studente.

Gli organizzatori, infine, hanno voluto ringraziare le scuole, il Comune di Sansepolcro e tutti coloro che hanno sostenuto e promosso il concorso, confermandolo come un punto di riferimento culturale per il territorio.

Le quattro poesie vincitrici 

I ex-aequo
ISABEL FRANCESCHETTI

Baci di sole

Ti accarezzo

Sono le sette

Chiusi sdraio e ombrelloni

Il suono leggero della musica dal chiostro
sembra più lontano del solito.
Persino i gabbiani abbandonano gli scogli.
È l’ultimo bagno d’estate

Il sole color conchiglia
si incastona fra i capelli d’oro

Il cielo è una pennellata di rosa
fa più freddo.
I segni dei baci di sole li porta via il vento

È sera

Intanto il tempo fa le valigie
e se ne va come è arrivato
silenzioso
con occhi chiari color delle onde.

I ex-aequo
FRANCESCA FALASCONI

Un punto sulla mappa

Dove nasci
cambia tutto.
Un tiro di dadi che decide.
Cambia il cielo che vedi
la prima volta che apri gli occhi,
il suono che senti:
una ninna nanna,
o un’esplosione in lontananza.

C’è chi nasce tra pareti calde,
mani che stringono,
un nome già scritto su un diario.
E chi, invece, tra polvere e lamenti,
e una speranza sbiadita.

In certi luoghi, nascere è un inizio.
In altri, è già una lotta.

Dove nasci
decide se avrai acqua pulita,
o se dovrai camminare ore per un secchio.
Se avrai libri da sfogliare,
o se dovrai lavorare
prima ancora di imparare a leggere.

Ci sono culle che diventano trampolini,
e culle che sembrano gabbie.
Non per scelta.
Solo per geografia.

La Terra gira uguale per tutti,
ma non tutti iniziamo dallo stesso punto.
C’è chi corre,
e chi resta indietro
senza colpa, senza voce,
senza opportunità.

E allora,
se sei nato dalla parte fortunata del mondo,
non chiudere gli occhi.
Usa le mani, la voce, il cuore.
Perché dove nasci non è un merito,
ma scegliere cosa farne
può cambiare qualcosa.

II.
LIÙ BASTIANONI

Ho provato a riparare la tua stella

Ho provato a riparare la tua stella…
A ripararti
Ma ho fallito, eri troppo rotto
Troppo frammentato, come lei
Mi dispiace davvero, ci ho pensato e ripensato, se
accogliere il tuo dolore
Quello che mi stavi provando ad offrire…
Tutto senza parole
Ho preso la mia decisione, ho scelto con attenzione
Ho provato a riparare la tua stella
E ho lasciato i lavori a metà
Non mi porterò via altri pezzi di te
Da custodire e proteggere
Quando i miei, che hai ancora tu
Sono dimenticati
Affogati
Tutte le sere nell’odore di fumo, sommersi
Persi
In quella nebbia
In quella rabbia
Ho davvero provato a riparare la tua stella
Dopo un po’ ci ho rinunciato
Tranquillo, ti lascerò stare
Ti lascerò affondare
In quella fragile nebbia
Di delusione e di rabbia.
Non puoi mentire al respiro.

III.
ALESSANDRO CALVANESE

Cose che non dico mai

Ci sono giorni
in cui mi sveglio con la testa piena
di pensieri che non hanno nome,
come se la notte parlasse un’altra lingua
e io non riuscissi a tradurla.

A scuola sorrido, faccio battute,
ma dentro ho un mare agitato.
Non è tristezza, è solo che a volte
cambia direzione da solo
e non conosce riposo.

Ripenso a quando bastava un pallone,
una corsa nel prato, le ginocchia sbucciate,
per sentirmi invincibile.
Ora corro ancora,
ma spesso non so dove sto andando.

Scrivere mi serve,
è come tirare fuori il disordine,
trasformarlo in qualcosa che respira,
che non resta solo dentro.

A volte metto tutto su carta,
non per spiegarmi,
ma per sopravvivere
a ciò che non riesco a dire.

Non so se questa è poesia,
ma è la parte più vera che ho,
quella che non grida
eppure chiede di essere ascoltata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal