Arezzo Wave è tornato a casa. Così il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, ha accolto il ritorno del celebre festival nella città dove tutto ebbe inizio, dopo un’assenza di dieci anni. La manifestazione, in programma dall’11 al 12 ottobre, si propone di unire tradizione e innovazione, con l’obiettivo di riportare Arezzo al centro della scena musicale internazionale.
Il festival ospiterà esibizioni di 12 band finaliste selezionate tra oltre 900 concorrenti da tutto il mondo. La giuria internazionale, composta da esperti di musica provenienti da Pechino, Los Angeles e Barcellona, sceglierà il vincitore dell’edizione 2024.
Arezzo Wave offre un ricco programma culturale: dall’omaggio a Jimi Hendrix, con il maestro Roberto Fabbriciani e il chitarrista Alessandro Finaz, a incontri sul conflitto in Ucraina e sulla sfida tra intelligenza artificiale e creatività. Tra gli ospiti internazionali, si esibiranno gli inglesi Electric Enemy e Azul, insieme agli italiani Piqued Jacks e DJ Gruff.
Il festival collaborerà con il Liceo Artistico Piero della Francesca, coinvolgendo gli studenti nella selezione del vincitore del Premio Under 21 e nell’organizzazione dell’evento conclusivo, il “Homecoming Party”.
Sostenuto da numerosi partner locali e nazionali, Arezzo Wave promette un’edizione indimenticabile, con eventi a ingresso gratuito e raccolta fondi per il Calcit aretino. Dopo il gran finale ad Arezzo, il festival si sposterà a Milano il 13 ottobre, con una serata in omaggio a Fabrizio De André.