21.7 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeProvocazioniArezzo, una città di cartone - 2

Arezzo, una città di cartone – 2

-

Di cartoni amiamo quelli animati, certamente non quelli sudici, bagnati e sporchi abbandonati per strada.

Peccato che abbondino, specie nei pressi di Piazza Grande, con i turisti stranieri e italiani che girano intorno, schifati.
Bella presentazione per la città d’arte !!!

Certo, se non li ritirano prima delle 13, la mattinata di chi va a spasso per fotografare monumenti e scorci pittoreschi sarà sempre rovinata.

In tre anni l’Amministrazione non ha risolto nulla, così come le associazioni dei commercianti, parrebbe.

Intanto i cittadini si devono sorbire la marea di scatole e scatolette, senza poter fare nulla.

Non ci stancheremo mai di dirlo, ma una città ostaggio di una lobby (dei commercianti), che può fare quello che vuole, spalleggiata dalla “no governance” pubblica, è una città che non ha dignità.

Finché non si guarderà l’interesse di tutti, e non di una sola parte, Arezzo resterà nella “mediocritas” assoluta.

Cambia la raccolta rifiuti in centro, ecco come

Raccolta rifiuti in centro storico, commercianti a confronto con l’assessore Sacchetti

Leggi anche:

Zozz Tour ad Arezzo (video)

Arezzo “Incul”…

Cialtrone dell’anno…

4 Commenti

  1. Bravo Burattino, gagliardo.
    Non si riferirà mica a quelli che è festa tutto l’anno (coi soldi dei contribuenti!?), che il Natale comincia a novembre, che i residenti possono schiantare l’importante è ristorare, ma anche i non residenti possono schiantare nel traffico l’importante è tappezzare la città di tavolini, che le fabbriche possono chiudere l’importante è l’economia del bicchierino e la movida alcolica.
    Cartoni in centro, bicchieri e bottiglie in Via Pietri, siamo noi ignoranti che non capiamo che sono segni tangibili che la città è viva, sempre più cialtrona ma viva, l’arte mettila da parte.
    Siamo noi che assurdamente ci ostiniamo ad alzarci presto per andare a lavorare anche se la notte non si dorme tra musica troppo alta e ubriachi che berciano ma dobbiamo farlo per pagare tasse e contributi in cambio di questi servizi!

  2. «… più … espelle roba più ne accumula; le squame del suo passato si saldano in una corazza che non si può togliere; rinnovandosi ogni giorno la città conserva tutta se stessa nella sola forma definitiva: quella delle spazzature d’ieri che s’ammucchiano sulle spazzature dell’altro ieri e di tutti i suoi giorni e anni e lustri.» Italo Calvino “Le città invisibili” – Le città continue I.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal