6.1 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeProvocazioniAd Arezzo siamo bravi o fortunati, ma intanto il virus rallenta poco...

Ad Arezzo siamo bravi o fortunati, ma intanto il virus rallenta poco e niente

-

I numeri quotidiani nazionali non sono buoni, inutile negarlo. I grandi esperti avevano previsto il picco per il 28 marzo, poi per i primi di aprile e in qualche modo cercano di farci credere che ora abbiamo imboccato la discesa.

Ma non abbiamo bisogno di tirare i freni per evitare i pericoli; casomai c’è ancora da pedalare.

E’ chiaro che il governo non sa che pesci prendere e aspetta la reale diminuzione dei dati per permettere un po’ di riaperture; ma i cittadini, visti i risultati quotidiani, cominciano a essere sfiduciati e sono in ebollizione.
Primi fra tutti coloro che non lavorando non percepiscono introiti, come ristoratori, albergatori e tutti coloro che sono legati al turismo e che con il turismo e l’abbigliamento vivono.

Abbiamo sperato a lungo che Arezzo diventasse una città turistica, oltre che dell’oro, e ora che avevamo preso un po’ di abbrivio, siamo stati stroncati in salita.

Arezzo nella situazione generale è un’isola felice, non si capisce bene se per merito o fortuna, ma questo conta poco.
Certo, cominciamo a stancarci anche noi, che non vediamo una vera uscita dal tunnel, ma c’è poco da lamentarsi perché la colpa probabilmente non è di nessuno…

PS: Ma i commenti della fidanzata del sindaco con tanto di cuoricini durante le sue dirette elettorali da Palazzo Cavallo?

1 commento

  1. Se i “cuoricini” son veri, è probabile che, ancora una volta, la fortuna sia in vantaggio sul merito. Anche perché il merito non viene a caso, come la Fortuna (con la maiuscola, se lo merita); e di merito, gli aretini, non sempre riescono a crearsene sufficientemente e obiettivamente. L’espressa opinione di alcuni di loro – botoli senza dubbio – nei confronti dell’arcivescovo ne sono autentica testimonianza. Molto debito con la Fortuna resta dunque, a parer mio, da parte di quest’inclita città d’Arezzo. E la Fortuna non dimentica; nessuno può dirla acquisita, come il merito, che per troppo tempo gli aretini hanno calcolato e giustificato sulla base dei loro quattrini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Carlo Landi
Carlo Landi
Pievano tallese (Pievan Landi) avvezzo a rispondere per le rime...

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -