12 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025

Tag:Empatia

Nel giorno della memoria, il paradosso del ricordo: la lezione di Olga e il valore del passato

Tra i ricordi più vivi della mia casa ad Alassio c’è lei, Olga, una nonnina russa dolcissima, con uno sguardo profondo color lago artico...

La compassione: la forza che potrebbe cambiare il mondo

Ogni giorno siamo testimoni di una realtà che sembra perdere gradualmente la capacità di comprendere il dolore e il bisogno altrui. Viviamo in un’epoca...

L’arte dimenticata dell’ascolto

Ogni giorno ci alziamo, ci immergiamo in conversazioni, riunioni, discussioni, eppure spesso ci rendiamo conto di aver parlato tanto ma ascoltato poco. È curioso,...

Santa Lucia: la luce e l’ombra delle feste

Si dice che la notte di Santa Lucia sia la più lunga dell’anno, ma per molti, in realtà, è il Natale a sembrare interminabile....

Camminare nelle scarpe degli altri

Ci sono argomenti che, pur essendo stati affrontati mille volte, non perdono mai la loro importanza. Uno di questi è la necessità di sospendere...

Il silenzio che ascolta

Ti sei mai chiesto quanto sia potente l’ascolto? Sembra un gesto semplice, quasi banale: fermarsi, guardare negli occhi una persona e lasciarla parlare. Eppure,...

Un gesto gentile può fare la differenza per la vita…

Scorrendo il mio profilo Facebook, oggi mi è ricapitata sotto gli occhi, una storia che mi aveva colpito tempo fa. Racconta di una bambina...

Empatia una qualità rara e preziosa

“Esistono persone che sembrano nate con una sensibilità speciale verso gli altri, capaci di percepire le emozioni e i bisogni altrui anche senza che...

Ultime news

Favole dell’abbandono: il nasconbici

Alla fine una bicicletta ce l’hanno tutti. Almeno una, per ogni casa. Sono oggetti comodi, semplici (beh, insomma, non...
- Advertisement -

Arezzo, quasi 3 milioni di euro per nuove opere: via libera alla seconda variazione di bilancio regionale

Con la seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027, approvata dal Consiglio regionale su proposta del presidente Eugenio Giani, arrivano...

Primo maggio: “quanto è duro il mondo per quelli normali…”

“Quanto è duro il mondo per quelli normali, che hanno poco amore intorno o troppo sole negli occhiali.” Così canta Lucio...

In primo piano

Favole dell’abbandono: il nasconbici

Alla fine una bicicletta ce l’hanno tutti. Almeno una,...

Primo maggio: “quanto è duro il mondo per quelli normali…”

“Quanto è duro il mondo per quelli normali, che hanno...

Villa Severi: miracolo! Tagliata l’erba. Ma il degrado… quello no, quello resta sacro

La natura ringrazia, i cittadini un po’ meno. Dopo...

Scomparso Marco Mori, 46 anni: ricerche in corso a Santa Barbara. La famiglia lancia un appello

Continuano senza sosta le ricerche di Marco Mori, 46...