19.4 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025

Lifestyle

Michelangelo Buonarroti (circa 1474 – 1564)

Michelangelo Buonarroti (circa 1474 - 1564) Originario di Caprese Michelangelo (provincia di Arezzo), il geniale artista rinascimentale, grato alla terra natìa per il suo estro creativo, così...

Leonardo Bruni (1369 – 1444)

Leonardo Bruni (1369 - 1444) Umanista e uomo politico, divenne segretario apostolico a Roma e nel 1410 cancelliere della Repubblica fiorentina, dalla quale ottenne grandissimi riconoscimenti. La...

Guittone d’Arezzo (circa 1230 – 1294)

Guittone d'Arezzo (circa 1230 - 1294) È il poeta più rappresentativo del momento di trapasso tra la poesia siciliana di influsso provenzale e lo Stil Novo,...

Beato Benedetto Sinigardi (1190 – 1282)

Beato Benedetto Sinigardi (1190 - 1282) Fu uno dei primi seguaci di S. Francesco d’Assisi. La sua vocazione maturò proprio dall’ascolto di una toccante predicazione del Poverello...
- Advertisement -

Gaio Cilnio Mecenate (circa 70 a. C. – 8 a. C.)

Gaio Cilnio Mecenate (circa 70 a. C. - 8 a. C.) Questo coltissimo aretino, di regale stirpe etrusca, fu il primo fra i consiglieri più ascoltati dell’imperatore...

Vocabolario Aretino (M)

  A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V Z Madre (del vinsanto) la sbobba che...

Arezzo e la sua provincia: cose da fare e da vedere

Giostra del Saracino: Una sfida nel tempo-A challenge through the time Arretium: il Percorso di Arretium e i grandi aretini A spasso: per Arezzo A spasso in Valdarno:...

Rane fritte

Tempo Poco Ingredienti Rane fritte Rane, farina, (uovo) olio Preparazione Dopo averle pescate, tenute a spurgo e a digiuno in un contenitore vuoto, vengono decapitate, sbucciate e sventrate, la loro...
- Advertisement -

Ultimi commenti

clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Bloggers

Cesare Fracassi
496 ARTICOLI0 Commenti
Filippo Nibbi
290 ARTICOLI0 Commenti
Giuseppe Scapigliati
379 ARTICOLI0 Commenti
Marco - Artista Digitale
34 ARTICOLI0 Commenti
Sabina Sabrina Crivellari
225 ARTICOLI0 Commenti
- Advertisement -

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.à.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente..
Con una donazione annuale, puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
- Advertisement -