17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025

Gli articoli più recenti di:

Sabina Sabrina Crivellari

Sabina Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esplorando diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.

Richiamo interiore: seguire la propria direzione come le rondini

“Ci sono persone che sembrano nascere con una direzione precisa, come se avessero un GPS interiore, una bussola naturale che le guida verso uno...

Perché le coppie longeve affrontano crisi o si separano in età avanzata?

“Quando una coppia vive insieme per decenni, fino a raggiungere l’età della vecchiaia, si potrebbe pensare che il legame sia indissolubile. Tuttavia, non è...

Il legame profondo tra essere umano e cavallo: un amore che cura l’anima

Amare un cavallo significa amare la libertà stessa. Un destriero, che sia selvaggio o addomesticato, incarna una forza primordiale, una connessione profonda con la...

La fragilità della nostra esistenza e il dono della vita

“La tragedia del crollo di una palazzina a Saviano, in provincia di Napoli, ha scosso le coscienze di molti. Due giovani vite spezzate, di...

Lucca Comics & Games”: l’evento “geek”più grande d’Europa, chiama Arezzo!

Il “Lucca Comics & Games” è uno degli eventi più importanti in Europa dedicati ai fumetti, ai giochi e alla “cultura pop”, che ogni...

L’incomunicabilità: un destino che può cambiare vite

“A volte, nonostante le incomprensioni e i silenzi, il cammino scelto porta comunque felicità e soddisfazione. Tuttavia, l’incomunicabilità è una delle trappole più sottili...

Il mistero degli abissi Inviolati

“Immaginiamo “un mondo dentro un mondo”, un pianeta sommerso, nascosto sotto la superficie che vediamo ogni giorno…Pensiamo spesso al mare come a un’immensa distesa...

Firenze accoglie la 33ª Biennale Internazionale dell’Antiquariato: capolavori e collezionisti da tutto il mondo

Dal 28 settembre al 6 ottobre 2024, “Palazzo Corsini” a Firenze ospiterà l’edizione numero 33 della “Biennale Internazionale dell’Antiquariato”, una delle fiere più prestigiose...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -