28.1 C
Comune di Arezzo
venerdì, Giugno 20, 2025

Gli articoli più recenti di:

Redazione

L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.

Giorgio Vasari (1511 – 1556)

Giorgio Vasari (1511 - 1556) Giorgio Vasari fu la personalità aretina di maggior spicco del Cinquecento. La sua fortunata e apprezzata attività artistica lo vide impegnato oltre...

Michelangelo Buonarroti (circa 1474 – 1564)

Michelangelo Buonarroti (circa 1474 - 1564) Originario di Caprese Michelangelo (provincia di Arezzo), il geniale artista rinascimentale, grato alla terra natìa per il suo estro creativo, così...

Leonardo Bruni (1369 – 1444)

Leonardo Bruni (1369 - 1444) Umanista e uomo politico, divenne segretario apostolico a Roma e nel 1410 cancelliere della Repubblica fiorentina, dalla quale ottenne grandissimi riconoscimenti. La...

Guittone d’Arezzo (circa 1230 – 1294)

Guittone d'Arezzo (circa 1230 - 1294) È il poeta più rappresentativo del momento di trapasso tra la poesia siciliana di influsso provenzale e lo Stil Novo,...

Beato Benedetto Sinigardi (1190 – 1282)

Beato Benedetto Sinigardi (1190 - 1282) Fu uno dei primi seguaci di S. Francesco d’Assisi. La sua vocazione maturò proprio dall’ascolto di una toccante predicazione del Poverello...

Gaio Cilnio Mecenate (circa 70 a. C. – 8 a. C.)

Gaio Cilnio Mecenate (circa 70 a. C. - 8 a. C.) Questo coltissimo aretino, di regale stirpe etrusca, fu il primo fra i consiglieri più ascoltati dell’imperatore...

Vocabolario Aretino (M)

  A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V Z Madre (del vinsanto) la sbobba che...

Arezzo e la sua provincia: cose da fare e da vedere

Giostra del Saracino: Una sfida nel tempo-A challenge through the time Arretium: il Percorso di Arretium e i grandi aretini A spasso: per Arezzo A spasso in Valdarno:...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -