15.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Cambio di paradigma nella scienza dell’alimentazione: dalle calorie alle molecole

Rinnovare la scienza della alimentazione e’ stato ed è un mio orizzonte professionale. Tutte le specializzazioni mediche si stanno rinnovando in modo determinante nella diagnostica,...

Campi di avena, cereale salutare

Ieri sono stato a verificare lo stato vegetativo dei campi seminati ad avena. Abbiamo scelto di praticare una diversificazione nella coltivazione dei cereali nelle Tenute...

Conoscere le patate

La patata e’ un tubero con un interessante dose di carboidrati (amido). 100 grammi di patate contengono 18 grammi di carboidrati. Facciamo un confronto: 100 grammi...

Alimentazione e pressione arteriosa

La pressione arteriosa e' la forza con cui il sangue agisce sulle pareti arteriose. La pressione sistolica (valore massimo) e' la forza con cui il...

Muscolo e grasso ectopico

Non e’ importante quanto grasso hai nel tuo organismo, ma dove lo hai accumulato. Si chiama topografia adiposa la distribuzione del grasso corporeo. Quando la circonferenza...

Grasso e osteoporosi

Il corpo umano è’ un sistema biologico unitario che ogni giorno viene costruito dagli alimenti ingeriti, dall’ossigeno respirato, dalla cultura vissuta. Scrivo oggi un...

Lucciole…emozioni

Oggi scrivo una emozione vissuta stanotte. Sono uscito nel mio parco per vedere se le lucciole erano tornate a volare con le loro luci. C’erano. Le...

Asse intestino microbiota, cervello, tessuto adiposo

Svuotate gli adipociti del loro grasso per dimagrire riducendo il numero delle calorie giornaliere. Così si e’ pensato e si pensa ancora oggi. Ma l’obesità cresce...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -