12.3 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 8, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Kefir

KEFIR. Ve lo consiglio. Fatelo in casa vostra. (video) Serve per la salute e l’igiene intestinale. Da prendere ogni giorno. Serve per avere un sano microbiota intestinale. E’ un alimento...

Bevanda cacao amaro

La polvere di cacao amaro e’ un salutare e naturale integratore. Anziché assumere integratori artificiali chimici costruiti assemblando nutrienti ottenuti da varie fonti alimentari. Il cibo...

Il mare che è in noi

Il nostro corpo e’ composto da circa 50 mila miliardi di cellule sospese in un mare di acqua interno al nostro organismo. Ogni cellula e’...

Fermare le pagine del calendario

Nuovi orizzonti scientifici sono già iniziati nel gestire il tempo che passa nel corpo umano. La ricerca scientifica ha introdotto come programmare la nostra...

Scienza e spiritualità

Vivere Fatima. Ci sono luoghi sulla terra dove va spenta la ragione per vivere appieno il benessere spirituale. Stare in mezzo a migliaia di persone è’...

Le proteine del cervello e del muscolo

In silenzio il nostro corpo cambia. Cambia la sua composizione con il passare degli anni. Il nostro corpo è composto da massa magra proteica, massa grassa,...

Del nostro corpo resta solo l’osso

E’ triste il pensarlo, ma succede. Le nostre ossa sono la parte anatomica di noi che resta nel tempo. Il corpo, la nostra massa organica scompare. Solo...

La nuova scienza dell’alimentazione: dalle calorie alle molecole

Rinnovare la scienza della alimentazione e’ stato ed è un mio orizzonte professionale. Tutte le specializzazioni mediche si stanno rinnovando in modo determinante nella diagnostica,...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -