26.7 C
Comune di Arezzo
sabato, Luglio 19, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Scoperto il più grande giacimento di litio: potrebbe alimentare 400 milioni di auto elettriche! Esistono civiltà che catturano l’energia delle stelle?

Il lago Salton nel sud della california nella zona desertica che è tra Desert City, Yuma, e San Bernardino, è il giacimento di litio,...

Un cardinale che si sposa, trama di un film del rinascimento

È lassù al Duomo posto con lo sguardo a dominare la nostra città, fu fatto Cardinale, porpora che non abbandono', quando per la morte...

Dante e Arezzo

Manca di conoscenza storica il nostro sommo poeta e di limiti di conoscenza delle varie famiglie aretine. " Botoli trova poi, venendo giuso, ringhiosi più che...

I giochi e le corse di Arezzo

Al tempo della Roma repubblicana e imperiale i giochi, o ludi, occupavano più della metà dell'anno. Vi erano le feste di quartiere, quelle dei borghi...

Arezzo ha avuto un medioevo che anticipa lo splendore del rinascimento fiorentino

Dopo il martirio del nostro Vescovo Donato il colle del Pionta poco più basso del clivio della città etrusca e poi romana di Arezzo,...

Le fiere aretine

Era il 1955, ero un giovane scolaro, ancora non alla media Cesalpino che era all' ultimo piano del Convitto Nazionale, sopra il Liceo Scientifico,...

Arezzo e la linfa circolante di Andrea

Alcuni riportano la sua nascita al 1519, altri al 1524 in quel poggio di Santa Maria dove il padre aveva dei terreni, che si...

Io e la politica

Ero piccolo scolaro di Santa'Agnese, scuola elememtare, ma anche di vita, c'era da fare a botte ogni mattina, qando i putiniani di allora, iniziarono...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -