20.9 C
Comune di Arezzo
lunedì, Luglio 14, 2025
HomeProvocazioniCastiglioni: la piscina comunale e il mistero del buco temporale... elastico come...

Castiglioni: la piscina comunale e il mistero del buco temporale… elastico come le mutande di un bagnino!

Piscina comunale: tra promesse evaporate, mattonelle ribelli e tempi che si allungano come le code alla ASL

-

C’era una volta… la piscina comunale. Fresca, azzurra, popolare. Un’oasi per il popolo sudato. Un paradiso liquido con le docce fredde e i moscerini nella vasca piccina. Era il 2016, c’era Renzi, le mascherine ancora non esistevano e la piscina finiva in mano a una società privata con un contratto lungo come una messa di Natale: QUINDICI ANNI.

Ma a Castiglioni il tempo s’allunga e si accorcia come le braghe elastiche dell’estate: e così, puff! I quindici anni diventano otto, e nell’ottobre 2024 la piscina torna nelle amorevoli braccia dell’Amministrazione. Applausi, fanfare, e subito… abbandono!

Eh già, perché da ottobre a maggio passa solo mezzo anno. Una bazzecola! Giusto sei mesi di vasca semivuota, erba marcia e piastrelle saltate manco avessero fatto la guerra nel Donbass. Gli spogliatoi sembrano girati da Spielberg per “Salvate il soldato cloro”, e il prato ha chiesto asilo politico in un giardino pubblico di Cortona.

Ma niente paura! L’Amministrazione, con l’entusiasmo di chi scopre l’acqua calda… in pieno agosto, rassicura:
«TUTTO REGOLARE! RIAPRIAMO A METÀ GIUGNO!»
Tempismo da Formula Uno… al contrario! Mentre le piscine dei paesi vicini sono già piene di tuffi, schiamazzi e abbronzature a chiazze, a Castiglioni si medita, si prega, si contempla l’acqua che non c’è.

E c’è di più! I nostri eroi del Comune ricordano orgogliosi:
«C’È UN PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE! TOTALE!»
Certo! Esiste! Sulla carta! Dal 2021, insieme al Green Pass e al tormentone estivo di Baby K. Tre estati fa, un governo fa, e almeno due mode di costumi fa. Ma il progetto è lì, bello, dormiente, tipo la Bella Addormentata. Solo che il principe non arriva… e nel frattempo la piscina invecchia, si spella e perde acqua come un vecchio canotto del ’98.

E allora, Castiglionesi, preparate i teli mare, il bagnoschiuma e tanta, TANTA FIDUCIA. Perché magari la piscina riapre… giusto in tempo per ferragosto. E se no… tranquilli! C’è sempre il 2026. O il 2031. Tanto qui il tempo è elastico.

Testo liberamente (ma nemmeno troppo) ispirato al comunicato stampa di PAOLO BRANDI, capogruppo Rinascimento Castiglionese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gianni Bufaloni
Gianni Bufaloni
Gianni Bufaloni (nato il 1° aprile di un anno imprecisato, perché gli piace mantenere un alone di mistero) è un giornalista, scrittore e debunker di professione, noto per il suo acume nel smontare bufale e teorie del complotto con una buona dose di ironia. Cresciuto tra vecchie macchine da scrivere, giornali ingialliti e discussioni animate al bar, sviluppa fin da giovane un'insana passione per la verità… e per il caffè corretto. Dopo una laurea mai del tutto confermata in Giornalismo Investigativo presso l'Università della Vita e un master in Sarcasmo Applicato, si dedica alla sua missione: scovare fandonie, ridicolizzare fake news e dare il tormento ai complottisti più fantasiosi. Ha collaborato con testate inesistenti come Il Giornale delle Bufale, La Verità (Quella Vera) e Fact-Checker’s Monthly, oltre a essere autore del bestseller immaginario "La Terra è rotonda e altre scomode verità". Attualmente vive tra la redazione e i social, dove smonta quotidianamente le teorie più assurde con il suo motto: "Una bufala al giorno toglie il neurone di torno". Se lo cercate, probabilmente sta battibeccando con qualche utente convinto che gli Illuminati controllino il meteo.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal