28.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeProvocazioniLa presunta povertà della Chiesa Aretina

La presunta povertà della Chiesa Aretina

-

Quando si parla della Chiesa Aretina e del Vescovo Fontana, stranamente tutti i giornali e tv locali applicano una linea editoriale di sudditanza, anche laddove si dovrebbe parlare di mancanze e di fatti negativi.
Omissioni, glissature, lodi sperticate e anche una certa sudditanza psicologica spingono a non “esporsi”, omettendo spesso di spiegare bene il ruolo che essa esercita, un potere che incide anche e sopratutto nella politica e nell’economia locale.
Perchè, ad esempio, non si sottolinea MAI nei media come la giunta Ghinelli pagherà un affitto altissimo utilizzando i locali di via Filzi, proprietà della curia aretina, per la nuova sede della Polizia Municipale ?

Mistero.

Così come non si è mai detto come molti terreni e boschi, sempre della Curia, siano stati venduti, anzichè sfruttarne legna ed altri prodotti, dal Vescovo Fontana.

Mistero numero 2.

Voci negli ambienti clericali si lamentano che, in questo modo, si è impoverito il tessuto di proprietà della Diocesi.
D’altronde non è la povertà, che Gesù Cristo predicava nel Vangelo la prerogativa della Diocesi Aretina.
Scorrendo il sito dell’ISTITUTO DIOCESANO per il SOSTENTAMENTO del CLERO della Diocesi di Arezzo – Cortona – Sansepolcro, scopriamo che vi sono 34 fabbricati in vendita e 2 in affitto, sparsi per la provincia ed anche in territorio senese.
Tutto verificabile pubblicamente qui. http://www.idscar.it/fabbricato/vendita
Se il governo giallo – verde, in questi giorni, è stato sollecitato dall’Europa a fare pagare l’ICI agli immobili della Chiesa Cattolica, è probabile che nelle casse aretine teoricamente potrebbero affluire molti denari utili per la città.

Fontana è   osteggiato e poco amato, da tantissimi aretini, dai più umili, ai palazzi del potere .
Al di là di tutto l’Ortica è l’unico media locale che non è suddito del potere ecclesiastico, a differenza delle altre testate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal