Margarito d'Arezzo
(sec. XIII)
Conosciuto come Margaritone, per il nome attribuitogli dal Vasari nelle ‘Vite’, le datazioni che lo riguardano sono incerte, tranne l’anno 1262, attestato da...
Ristoro d'Arezzo
(circa 1210 - 1290)
Molto poco si conosce di lui, se non che nacque in Arezzo, che fu cosmografo e letterato, autore di un componimento...
Mario Salmi
(1889 - 1980)
Tra i più fecondi e grandi storici dell'arte del XX secolo, Mario Salmi, nel suo vastissimo arco di interessi, contribuì in...
Francesco Severi
(1879 - 1961)
Francesco Severi fu un matematico di fama mondiale.
Insegnò a lungo nelle università di Parma, Padova e Roma; di quest'ultima, all'età di...
Gianfranceso Gamurrini
(1835 - 1923)
Gianfrancesco Gamurrini, archeologo tra i maggiori nell'Italia della seconda metà dell' 800, nel 1859 pubblicò un fondamentale studio sulle ceramiche aretine di...
Pietro Benvenuti
(circa 1769 - 1884)
Esponente tra i più in vista del neoclassicismo italiano, il famoso pittore, autore di quadri a soggetto storico, mitologico e...