14.5 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025

Lifestyle

Guido d’Arezzo (sec. XI)

Guido d'Arezzo (sec. XI) Guido d’Arezzo, di cui sono incerti sia la data che il luogo di nascita – forse a Talla, nella provincia aretina, verso...

Mario Salmi (1889 – 1980)

Mario Salmi (1889 - 1980) Tra i più fecondi e grandi storici dell'arte del XX secolo, Mario Salmi, nel suo vastissimo arco di interessi, contribuì in...

Francesco Severi (1879 – 1961)

Francesco Severi (1879 - 1961) Francesco Severi fu un matematico di fama mondiale. Insegnò a lungo nelle università di Parma, Padova e Roma; di quest'ultima, all'età di...

Gianfranceso Gamurrini (1835 – 1923)

Gianfranceso Gamurrini (1835 - 1923) Gianfrancesco Gamurrini, archeologo tra i maggiori nell'Italia della seconda metà dell' 800, nel 1859 pubblicò un fondamentale studio sulle ceramiche aretine di...
- Advertisement -

Pietro Benvenuti (circa 1769 – 1884)

Pietro Benvenuti (circa 1769 - 1884) Esponente tra i più in vista del neoclassicismo italiano, il famoso pittore, autore di quadri a soggetto storico, mitologico e...

Santa Teresa Margherita Redi (1747 – 1770)

Santa Teresa Margherita Redi (1747 - 1770) S. Teresa Margherita del Cuore di Gesù, la giovane suora carmelitana, morta a soli 23 anni, nasce il 15...

Antonio Cesti (circa 1623 – 1669)

Antonio Cesti (circa 1623 - 1669) Compositore e cantante, fu il musicista più celebrato della sua generazione e dominò le scene dell’Europa come uno dei massimi esponenti...

Giorgio Vasari (1511 – 1556)

Giorgio Vasari (1511 - 1556) Giorgio Vasari fu la personalità aretina di maggior spicco del Cinquecento. La sua fortunata e apprezzata attività artistica lo vide impegnato oltre...
- Advertisement -

Ultimi commenti

clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Bloggers

Cesare Fracassi
497 ARTICOLI0 Commenti
Filippo Nibbi
290 ARTICOLI0 Commenti
Giuseppe Scapigliati
379 ARTICOLI0 Commenti
Marco - Artista Digitale
34 ARTICOLI0 Commenti
Sabina Sabrina Crivellari
225 ARTICOLI0 Commenti
- Advertisement -

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.à.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente..
Con una donazione annuale, puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
- Advertisement -