17.7 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Fossombroni poliedrico e pigro genio aretino!?

Vittorio Fossombroni, nato ad Arezzo nel 1754 uno dei più grandi uomini geniali di quel secolo. Non voglio ricordare l'opera di bonifica della Valdichiana da...

Il fantasma di Bonconte da Montefeltro

Nato nel 1250, il cui padre, Guido, nobile e condottiero di Montefeltro, gli insegno' presto l'arte della battaglia. Fu un acerrimo ghibellino, combatte e conquistò...

La storia dell’amazzone aretina vissuta 50mila anni fà

Il suo nome, ma nessuno la chiamava, era Eehh, viveva alle pendici di un vulcano da migliaia di anni spento, proveniva dall'età di undici...

La storia dei laghi Chiusi e Montepulciano: evoluzioni naturali e interventi umani

La cartina fu disegnata da Leonardo al quale fu commissionato uno studio per la bonica del lago Chianensis, successivamente fatta sotto i Lorena da...

1960, le tre casette di legno in cima ai prati della Burraia

Era una giornata nebbiosa con piccole gocce gelate che non facevano vedere niente. Si era venuti con la 600 del Babbo di Piero Borri, Piero...

Goteborg, Svezia, Arezzo, unite da una famiglia

Tribù scandinave per trovare delle terre più coltivabili, dalla penisola scandinava si spostarono in Germania, si stabilirono ai confini del dominio romano fino a...

La satira nasce ad Arezzo!?

A Santa Firmina, frazione, su una delle tante colline già abitate dall'epoca romana, nacque nel 1235, Guittone, figlio del camerlengo del comune di Arezzo,...

Ho incontrato Fra’ Ristoro a cercare gli asparagi

Intorno ad Arezzo, se uno vuole, può fare mazzi di asparagi in grande quantità, e avendo preso pancia, a ripulirmi i reni e minzionare...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -