13.3 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeProvocazioniDissertazione sul Facebook aretino – Parte 1

Dissertazione sul Facebook aretino – Parte 1

-

In un tempo, il nostro, dove molta della vita sui svolge sui social, la popolarità e la comunicazione di uomini, imprese e associazioni si gioca sui like, le iscrizioni e il seguito online.

Se una volta la reputazione e la considerazione si valutava di persona o nelle sedi fisiche, ora tutto si muove sul virtuale.

Ma qual’ è la reale popolarità e l’impatto sulla gente di enti, istituzioni, media e personaggi pubblici aretini  su Facebook ?

Con una rapida ricerca si è potuto calcolare con i freddi numeri il reale impatto, e spesso l’immagine che ne esce è, in termini matematici, davvero impietosa.

Quindi la percezione da parte degli internauti aretini può dare una fotografia realistica della considerazione e reputazione online di chi, spesso, sui giornali o sulle tv locali si gonfia il petto per poi, nella cruda vita di tutti i giorni essere ai margini dei pensieri dei cittadini.

Se per dare una portata di riferimento, Arezzo ha 100 mila abitanti circa e supponiamo per difetto che la metà, ovvero 50 mila, utilizzino Facebook, le cifre possono essere ben lette da tutti.

MEDIA E GIORNALI
Incredibilmente il numero maggiore di like va ad Arezzo Notizie, con 36.175 “piace a”, poi a seguire il Corriere Aretino, con 21.533 , la Nazione con 15.613, Teletruria con 13.521, Arezzo Tv con 13.341.

Quindi la presunta “onnipresenza” di Teletruria percepita da molti, in realtà la pone a meno di 200 like da Arezzo Tv, e indietro di molto da altri giornali locali.

Anche la Nazione, non vince come “primo giornale” locale, con 6 mila like in meno del Corriere e meno della metà di Arezzo Notizie.

Gli internauti aretini quindi non sono legati a senso unico ai due media “istituzionali” per eccellenza, preferendo altre testate per informarsi, evidentemente.

POLITICA
Il PD ancora è primo qui con 3.388, seguito da Forza Italia con 2.594 e dal M5S con 1848. A seguire la Lega con 1.252 e Fratelli d’Italia  a 647.

Quindi, anche paragonando i numeri alle statistiche dei media, la politica locale aretina tira poco o nulla sul social, suscita poco interesse e non genera un seguito.

La classifica aretina evidenzia come sembra ancora di stare nella Seconda Repubblica, con il bipolarismo PD – FI a comandare, senza la rivoluzione giallo – verde in atto.

ISTITUZIONI
Il Comune raccoglie 7.871 preferenze, distaccando in modo abissale la Provincia ferma a soli 280 like.

Il mondo ecclesiale poi sembra avere percentuali da sodio nell’acqua con i 380 like del Sinodo Diocesano.

Sembrano quindi piacere per nulla, o poco, i palazzi del potere ai cittadini, così come il mondo del cattolicesimo, che però , a mio avviso, ha come scusante il fatto che i fedeli aretini in larga parte sono anziani e quindi non usano il computer e Internet.

FINE PRIMA PARTE

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal