12 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Arezzo e lo sviluppo economico alla fine dell’Ottocento

Arezzo certamente non poteva essere annoverata tra le città più industriali d'Italia, anche perché proveniva da una sottomissione centenaria a Firenze. Certo, il più...

Dodo e Manuel sull’isola misteriosa: l’incontro con il monaco Nang Pa e i brachiosauri sopravvissuti

Dodo, Manuel e Nang Pa Dinanzi a Dodo e Manuel si presentò un uomo con un lungo pizzo e con dei capelli bianchi raccolti a...

Arezzo e la Repubblica Fiorentina: una Toscana divisa e in conflitto

Nel periodo in cui ancora non si comprendeva l’importanza della scoperta di Colombo, Firenze attraversava un cambiamento significativo: la dinastia dei Medici era stata...

Dodo, il piccolo dinosauro e il sergente Manuel: un’avventura tra oceani e foreste

LA METROPOLITANA DELLE GALASSIE Un tunnel cosmico collega una moltitudine di galassie, formato dalle esplosioni di supernove che hanno creato uno spazio di circa 1.000...

Le nostre catene sono spezzate!”: Ribellione e satira in un’Arezzo occupata

 "Le nostre catene sono spezzate!" Il proclama della rivoluzione partita da Arezzo È scosso il ferreo giogo della servitù, abbiamo disperso la forza straniera che...

Pietro Leopoldo e l’ordinamento dei macellai ad Arezzo (1782)

Nel 1782, sotto il Granducato di Toscana, il Granduca Pietro Leopoldo intraprese una serie di riforme che cambiarono il mercato della carne ad Arezzo....

Immigrazione e giustizia: le contraddizioni dell’Europa tra norme e nuove realtà

Di fronte ai conflitti tra interpretazioni di leggi nazionali ed europee, un giudice ha la possibilità di ricorrere sia alla Corte Costituzionale sia alla...

Si può curare la psicostenia? Ecco cause, sintomi e rimedi

Molti si domanderanno che tipo di malattia sia; ebbene, si tratta di una forma di nevrosi ossessiva. Un esempio di psicostenia si verifica quando...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -