12 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Dolly, dalla sfida alla laurea: una promozione da primo tenente

DOPO LA SFIDA DEL COSENO, DOLLY PRENDE LA LAUREA La giornata della sfida all'americana e il conforto riproduttivo di Manuel, uniti al nuovo stato interessante,...

Arezzo 0 – Pescara 0: la pagella di Cesare Fracassi

Una prova convincente, nonostante qualche errore: il cammino prosegue bene Trombini 6,5 Perfetto il suo lavoro anche se poco impegnato tra i pali. Montini 6,5 Si...

Declino europeo: dalla dipendenza economica al caos sociale e ambientale

Nudità europea Fino a quando la "locomotiva" europea funzionava, l’Europa godeva di un trend positivo, trainata dalla Germania. Berlino, con una politica economica accorta e...

La rivoluzione di Troio: tra filosofia e inganno della fame

Certamente, quasi tutti hanno visto il film, altri hanno letto e magari tradotto Omero, la cui metrica in greco era una delle più facili...

Dolly, madre di Dean e moglie di Manuel, sfida la vicina

La famigliola fu trasferita presso la base di Davis-Monthan, a sud di Tucson, dove era stanziato un battaglione di cavalleria (elicotteri) a disposizione dell'aviazione...

Montaperti: Siena trionfa contro Firenze, poi cambia bandiera

Siena voltagabbana festeggia la vittoria di Montaperti I trentamila uomini dell’esercito fiorentino, composto da guelfi, si dirigevano verso Montalcino dopo aver attraversato il Chianti, quando...

Dida, Dodo e Dado: l’evoluzione continua sull’isola misteriosa

DIDA, DODO E DADO: IL FUTURO NELL'ISOLA SCONOSCIUTA Sono passati 7 anni dalla scoperta dell’uovo di Dado e 3 dal suo arrivo nell’isola sconosciuta, e...

Il vinco di giunco: tradizioni, mestieri e memorie di un’antica risorsa rurale

Poteva lasciare una cicatrice per diverso tempo, con la speranza che il bersaglio fossero solo le gambe… in campagna era un metodo educativo, coercitivo,...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -