12 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Il mio scatolone di giochi: storie di una carlinga, una fibbia e tre birilli

Chissà come fosse arrivato nella casa dei nonni quello scatolone di latta. Era un cubo di trenta centimetri per lato, verniciato di grigio da...

Conflitti e potere: le famiglie Strozzi e Medici tra Medioevo e Rinascimento

Nel 1343, a Firenze, venne imposto un prestito forzoso noto come prestanza, ideato su consiglio di Pier Saccone Tarlati, fratello del vescovo Guido Tarlati...

Ragionamenti di analisi fisica quantistica… e genetica delle parole 

Voce del verbo avere Le "avere" servono per lo scoppietto. Voce del verbo butolino Il "butolino" serve per ingrossare i girini. Io sarò diventato sordo: non ho mai...

Il cambiamento climatico e i ricordi della “canoa” negli anni ’50

Chi conosce il Poggio del Vignale, o chi negli ultimi anni è andato ad abitare in quelle case, dovrebbe sapere che lì un tempo...

Alla scoperta di un’Arezzo sepolta: memorie, storia e misteri

Quando si usava, con le famiglie, fare il giro dei Santi Sepolcri, la Vittorina, la mia mamma, ci portava in tutte le chiese meno...

La chimera di Arezzo: tra mito, storia e propaganda

Era il 15 novembre 1553, precisamente alle 10:35, quando Alfeo Tommasini, impegnato con una vanga a circa 30 metri a nord dalla nascente Porta...

Sestino: l’isola storica aretina ai confini della Toscana

Anticamente, Sestino fu una roccaforte del periodo romano, successivamente trasformata in un castello che andò distrutto. Plinio ricorda la battaglia di Sestino del 295...

Vacanza surreale sull’isola dei brachiosauri: radio Montefeltro, guerre assurde e lo sputo di Longocollo

Dopo che Gina aveva messo i dentini di latte e Dean era stato promosso all'ultimo anno di asilo infantile, alla coppia di militari fu...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -