11.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 10, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Appello alla società e al Mister

AL PRESIDENTE Giusto non prendere decisioni di pancia, ma una squadra ancora senza fondamenta solide ha bisogno di condottieri che commettano meno errori e capimastri...

Vasari e le proporzioni: errori o scelte intenzionali?

Durante la visita del professor Martí Domínguez alle mostre allestite ad Arezzo, abbiamo discusso delle opere di Giorgio Vasari. Domínguez mi ha mostrato, attraverso...

Numeri e forme: ricordi e lezioni dalla scuola e dalla vita

Ben prima di andare a scuola, sapevo già "far di conto", come si suol dire. La nostra banda aveva una cassa comune, e io,...

Arezzo 2 – Pontedera 4: una partita da caleidoscopio

Foto: S.S. Arezzo Forse ispirato da Gaddini, allenatosi a parte per non condividere alcun schema con i suoi nuovi compagni, il mister sembra aver utilizzato...

L’intuizione: la forza invisibile che guida le esperienze e il pensiero

Durante i miei viaggi e percorsi, ho sempre dato spazio alla mia intuizione. Questo mi ha permesso di vivere esperienze uniche e di osservare...

Il campionato del gusto estremo

Il concorso, che si teneva ogni tre anni, era considerato il campionato mondiale di MasterChef. Siamo nel 2054, e l’evento era organizzato congiuntamente dalla...

Un weekend di neve e avventura

Durante i miei anni delle scuole medie, il sabato d'inverno, dopo aver finito i compiti, preparavo tutto il necessario per sciare: sci, racchette e...

La teoria del branco: comportamenti collettivi tra natura e società

i sorprendiamo dei fatti accaduti a Milano, delle molestie e, presto, dell’impunità che potrebbe seguirne. Si punta il dito: uno ha fatto di più,...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -