10.7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsL’intuizione: la forza invisibile che guida le esperienze e il pensiero

L’intuizione: la forza invisibile che guida le esperienze e il pensiero

Il gossip di Cesare Fracassi
Il potere dell’intuizione: un viaggio tra esperienze straordinarie e riflessioni sul pensiero umano

-

Durante i miei viaggi e percorsi, ho sempre dato spazio alla mia intuizione. Questo mi ha permesso di vivere esperienze uniche e di osservare situazioni insolite che hanno arricchito la mia curiosità e il mio bagaglio personale. Ho assistito a momenti straordinari, come vedere un alce attraversare una pista in Baja California, saltando sopra un’auto, o trovarmi a scavalcare un’anaconda con la macchina dopo aver guadato un piccolo ruscello. Ricordo anche i numerosi tragitti tra Recanati e Macerata, pieni di scorci imprevisti, o la volta in Inghilterra in cui ho seguito un gregge infinito lungo una strada. E ancora, una notte nella giungla africana, alla ricerca di uno stregone farmacista…

Ogni nostra formazione intellettuale e persino il pensiero nelle sue forme più alte nascono dall’intuizione. Un atto che può sembrare confuso e non immediatamente chiaro, ma che non si limita a essere una semplice fotografia di un oggetto o di una situazione. L’intuizione richiede elaborazione: un processo che attiva una forma di pensiero, potremmo dire, quasi “baconiana”.

Ogni intuizione può essere un numero, una singolarità, oppure un insieme di elementi. Può avere una forma, essere inanimata o animata, assumere una figura o scaturire da un’idea o un’esigenza astratta che si concretizza in una situazione reale. Ma non solo: l’intuizione può modulare suoni, dare significato al silenzio e trasformarlo in un linguaggio di ragionamento.

Si potrebbe andare oltre, affermando che l’intuizione determina ed evidenzia le nostre inclinazioni più profonde. Ed è proprio in questa dinamica che si forgia l’abilità unica di ogni individuo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal