25.5 C
Comune di Arezzo
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeProvocazioniNel dubbio, scarica nel bosco: Arezzo capitale dell’inciviltà creativa

Nel dubbio, scarica nel bosco: Arezzo capitale dell’inciviltà creativa

Sacchi, plastica e oggetti abbandonati trasformano i boschi aretini in discariche abusive, tra inciviltà diffusa e silenzi colpevoli

-

A forza di segnalare scempi: dalla scarpata dello scopetone, ai calcinacci installati a Talamone, alle performance “lancio dell’Eternit” sulla Panoramica, ci stavamo quasi annoiando. Ma niente paura: gli Artisti dell’Abbandono colpiscono ancora.
Questa volta il set è un avvallamento verde tra querce e ginestre, dove la luce filtra romantica… su sacchi condominiali, bici smembrate e palle da basket sgonfie. Un tableau vivant da far impallidire la Tate Modern.

“Nature morte con pallone e gomitolo lilla”: un omaggio cubista al CAOS domestico.
“Ruota dell’eterno ritorno”: il cerchio non si chiude, ma rotola giù dal sentiero.
“Borse griffate & cartone XXL”: il consumismo che torna alla terra… direttamente.

Manuale rapido per aspiranti scaricatori seriali

  1. Carica tutto in auto (bonus: emissioni CO₂ extra).

  2. Cerca la prima curva cieca: l’ombra della vegetazione garantisce privacy e muffa rapida.

  3. Scarica con gesto ampio: la coreografia è importante!

  4. Scappa: non dimenticare di lamentarti poi delle “tasse alte”.

“Ma che differenza fa buttare nel bosco o smaltire correttamente?”

Azione Durata (min) Costi pubblici Rischi per te Risultato visivo
Conferire al bidone 3 Nessuno 0€ di multa Quartiere pulito
Svuotare nel bosco 15 (con gita panoramica) €€€ per forestali, ditte e bonifica Fino a 3.000 € di sanzione + penale “Installazione” putrescente

(Chi indovina quale opzione scelgono i nostri “maîtres” vince un sacco… di rifiuti da raccogliere.)

Il prezzo dell’inciviltà: paghiamo tutti

  • Forestali costretti a fare i detective dell’immondizia fra rovi e cinghiali.

  • Operatori ecologici che devono arrampicarsi con mezzi speciali (indovinate chi paga il noleggio?).

  • Cittadini che si ritrovano sentieri chiusi o falò tossici d’estate.

  • Contribuenti che finanziano fino all’ultimo sacchetto “creativo”.

Ironia (amara) a parte: che fare?

  1. Segnalare subito (GeoPortale del Comune o numero verde SEI Toscana).

  2. Fotografare targhe o movimenti sospetti—le multe partono da 600 €.

  3. Partecipare a raccolte volontarie: la natura ringrazia, la salute pure.

  4. Pretendere controlli e videocamere nelle aree già note (Talamone, Scopetone, Peneto, Poti).

“Basterebbe la stessa energia usata per lanciare un sacco giù per la scarpata—
tre passi in più—per centrare il cassonetto.
Ma l’inciviltà, si sa, ama lo sforzo inutile… purché lo paghino gli altri.” 

Lortica.it continuerà il tour guidato nella Galleria d’Arte dell’Incoscienza finché i boschi non torneranno verdi e, soprattutto, vuoti di plastica. Se avvistate nuove “opere”, scriveteci: la satira ha bisogno di materiale, ma la natura—quella vera—ne farebbe volentieri a meno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal