19.8 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoErasmus+: 79 studenti aretini pronti per un’esperienza formativa all’estero

Erasmus+: 79 studenti aretini pronti per un’esperienza formativa all’estero

Grande adesione al progetto Erasmus+ promosso dalla Fondazione Arezzo Innovazione

-

Cresce l’interesse dei giovani aretini per le esperienze professionali in ambito internazionale. Sono stati selezionati 79 studenti e neodiplomati delle scuole superiori della provincia di Arezzo per partecipare ai tirocini Erasmus+ promossi dalla Fondazione Arezzo Innovazione. L’iniziativa, che ha raccolto 224 candidature, permetterà ai ragazzi di svolgere esperienze formative in Bulgaria, Spagna e Irlanda.

Il progetto rientra nell’Accreditamento Erasmus+ Settore VET e coinvolge 15 istituti scolastici del territorio, offrendo un’opportunità concreta per acquisire competenze professionali e linguistiche in un contesto internazionale. I tirocini si svolgeranno in diverse città europee, tra cui Plovdiv (Bulgaria), Clonakilty (Irlanda), Bilbao, Fuerteventura, Saragozza e Siviglia (Spagna).

“L’alta partecipazione dimostra quanto queste opportunità siano fondamentali per i nostri giovani”, ha dichiarato Marco Morbidelli, Presidente della Fondazione Arezzo Innovazione. “Attraverso l’Accreditamento Erasmus+, continuiamo a investire nel futuro della nostra provincia, offrendo ai ragazzi la possibilità di crescere sia a livello professionale che personale.” Morbidelli ha inoltre ricordato ai partecipanti: “Siete il biglietto da visita dei vostri istituti, della provincia e dell’Italia all’estero”.

Il programma copre i costi di viaggio, alloggio e un contributo per vitto e trasporti locali. Gli studenti saranno seguiti da un tutor aziendale e potranno contare sul supporto di organizzazioni locali.

Nei giorni scorsi, la Fondazione Arezzo Innovazione ha organizzato quattro incontri informativi con studenti e famiglie per illustrare tutti gli aspetti organizzativi e le destinazioni, in vista delle partenze previste per la seconda metà di maggio.

Questa iniziativa si inserisce nella strategia della Fondazione, che continua a promuovere la mobilità internazionale per valorizzare il capitale umano del territorio e offrire ai giovani nuove prospettive di crescita professionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal