9.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Marzo 22, 2025
HomeLifestyleSaluteIl futuro è dentro di noi

Il futuro è dentro di noi

-

Tutti impegnati e preoccupati di vivere a lungo, di essere longevi. La longevità non e’ solo allungare la vita. E’ vivere la vita, ripartire dal nostro corpo. Il futuro e’ dentro di noi. Stiamo vivendo una epidemia di malattie croniche degenerative: aterosclerosi, diabete mellito tipo 2, obesità, sarcopenia, decadimento cognitivo cerebrale …e curiamo queste patologie con singoli farmaci senza agire sulle cause.

La non rimozione delle cause cronicizza. Le persone vivono più a lungo ma malate. Le file negli ambulatori saranno sempre più lunghe, l’insoddisfazione delle persone sarà sempre più diffusa. Occorre un passo diverso: passare dalla medicina della sintomatologia alla medicina della consapevolezza. Occorre passare dalla malattia alla persona. Siamo stati portati a ragionare in termini di patologia d’organo con il suo relativo specialista: cuore (cardiologo), polmone(pneumologo), ossa (ortopedico), intestino (gastro-enterologo)…applichiamo la medicina sintomatologica, basata sulla cura dei segni e dei sintomi clinici.

Il sistema sanitario attuale sta fallendo sul piano economico perché le basi concettuali sulle quali si basa sono superate: patologia d’organo e curare i sintomi soggettivi.
L’attuale sistema sanitario pubblico e privato cronicizza la malattia, trasforma le persone in soggetti sempre malati, consumatori a vita di farmaci e di strutture sanitarie.

EVOLUZIONE SCIENTIFICA E UMANA
Abbiamo spezzato il corpo umano, in singoli organi, invece va vissuto e curato con una nuova visione clinica sistemica.
Ieri a Roma ho tenuto una lezione di due ore ad oltre 100 medici su questi argomenti. Sabato sarò Università di Verona a tenere una nuova docenza a medici.
Dalla medicina alla persona: la medicina del XXI secolo, con al centro la nuova scienza dell’alimentazione e la medicina preventiva perché il futuro e’ dentro di noi. Dipende da noi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal